La Quarta Dimensione Scritti
mercoledì 7 gennaio 2009
IL MITO DEL «CHE»
›
La contestazione interna si ispirava naturalmente, in gran parte, anche a modelli stranieri. Ed è chiaro che la congiuntura internazionale d...
Parla della condizione della donna
›
Le donne, poverelle, non sono state mai considerate. Al tempo degli Egiziani le donne o facevano le sacerdotesse o le modelle per le Piram...
L'incorregibile
›
In sogno, Dio apparve al Cavaliere. Questi lo riconobbe subito, perché il Signore era esattamente come lo raffiguravano, col tunicone ...
La solitudine dei numeri primi
›
I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. Se ne stanno al loro posto nell'infinita serie dei numeri naturali, schia...
Due volte in vendita la stessa patacca
›
Aveva ancora negli occhi le splendide immagini dell'Olimpiade di Torino il presidente Ciampi, quando ieri alle dieci del mattino ha firm...
martedì 6 gennaio 2009
Ho visto
›
Ho visto un binario morto che aspettava di essere sepolto. Ho visto un cartello per la strada con scritto: ESSO a 1200 m , ma lui non ...
LA BANDA DELLA MAGLIANA, LA P2, I SERVIZI, LA DESTRA EVERSIVA
›
Il 16.10.1981 cadeva in un agguato il latitante Balducci Domenico, noto boss della c.d. banda della Magliana, quartiere periferico di Ro...
lunedì 5 gennaio 2009
Lettera di Aldo Moro a Eleonora Moro
›
Lettera di Aldo Moro indirizzata a Eleonora Moro (recapitata il 5 maggio) Tutto sia calmo. Le sole reazioni polemiche contro la D.C. ...
domenica 4 gennaio 2009
L’istinto della potenza
›
Uno degli uomini politici che ho più stimato per l’ingegno, la passione e la moralità dei suoi comportamenti, parlo gi Ugo La Malfa , mi spi...
La Bugia - Elogio della menzogna come gioco dell'intelligenza
›
Forse la bugia è decisamente più utile alla vita di quanto non lo sia la verità. E in ogni caso non c'è dubbio che chi sa mentire ha cap...
sabato 3 gennaio 2009
Il bene pubblico
›
Mentre se ne stava stinnicchiato al sole, al Cavaliere scappò un bisogno urgente. Visto che la spiaggia era deserta, s’arriparò darrè un ces...
1 commento:
Sull'uguaglianza delle razze
›
L'ammissione dell'uguaglianza delle razze diviene il fondamento di un eguale giudizio dei popoli e, per di più, del singolo. E il ma...
Potere Benedetto
›
Fra gli intellettuali è oggi motivo di vanto aver tenuto un convegno col Papa e in politica dilaga il partito ratzingeriano. Finita l'ep...
Il mio ultimo viaggio
›
È un saluto in extremis, ma ironico, gioioso, nello stile di un grande reporter che racconta se stesso. Sono due risate, che esplodono dalla...
‹
›
Home page
Visualizza versione web