La Quarta Dimensione Scritti

giovedì 29 febbraio 2024

“Povere Creature”- Leone d’Oro come miglior film all’80^ Mostra del cinema di Venezia

›
L’originalità delle scene e ogni aspetto fiabesco senza tempo alleggeriscono e tendono a distrarre dai tantissimi temi messi in campo da...
domenica 25 febbraio 2024

Fortuna che seguaci di Massimo Catalano ci aiutano con sagaci intuizioni

›
Un breve articolo apparso oggi nei media recita: “L’EUROPA senza guida. Ma per fortuna ogni tanto Mario Draghi esce dall’eremo a cui l’h...
venerdì 23 febbraio 2024

“Aforismi sulla saggezza della vita” di Arthur Schopenhauer

›
"Checchè ne sia, la giovinezza è il momento dell’agitazione, l’età matura quello del riposo: ciò basta per giudicare dei loro rispet...
domenica 28 gennaio 2024

Associazioni, Fondazioni, Onlus e altro ancora

›
Ipocrisie diffuse e solidarietà sospette continuano a coesistere in certi ambienti, specie nel mondo occidentale. Sembra, pure, che neg...
venerdì 26 gennaio 2024

Una serie infinita d'Urli di Munch

›
In quarta di copertina di “ Fotogazzeggiando ” riportavo quanto pure scritto in premessa, ovvero che “Capita talvolta di sentire il bisogno ...
2 commenti:
mercoledì 24 gennaio 2024

Slide show sulla 28^ Maratonda di Palermo 2023

›
Per accedere allo slide show: https://youtu.be/cUdr9kFVXdw
venerdì 19 gennaio 2024

“Incontro con fotografi illustri” di Ferdinando Scianna

›
In "Obiettivo ambiguo" erano già stati passati in rassegna alcuni dei fotografi ora riproposti in “Incontro con fotografi illu...
martedì 16 gennaio 2024

"Amici dinosauri"

›
Le amicizie, quando durano nel tempo, nonostante vengano poi imboccate strade diverse, sono preziosità da tutelare e da mantenere fra le...
domenica 14 gennaio 2024

Dagherrotipo, una bella invenzione utile per narrare tante storie.

›
Ritrovarsi in un contesto democratico, per chi ha l’opportunità di viverci è come respirare l’aria. Un qualcosa cioè di automatico che si ba...
lunedì 8 gennaio 2024

Mediterraneo

›
Mazara del Vallo è un luogo siciliano difficile da raccontare perché, per come è organizzata, costituisce una sintesi dell’ideale sociale ...
sabato 6 gennaio 2024

Gino Scarano, Diavù e il Quadraro

›
Per chi ama girare con una reflex, specie bighellonando per strade cittadine, capita di transitare per luoghi talvolta collegati a person...
martedì 2 gennaio 2024

"Io, noi e Gaber", docufilm di Riccardo Milani

›
In un panorama piatto affiora un lampo di luce; Rai 3 ha programmato per l’inizio d’anno il film documento di Riccardo Milani "Io, ...
1 commento:
lunedì 1 gennaio 2024

Due parole su quello che è stato, per quanto rimane attuale  

›
Per chi ne utilizza gadget e opportunità Google invita periodicamente a rivisitare i dati giacenti nello spazio gratuito di memoria conc...
giovedì 28 dicembre 2023

“UGO e il costo delle suole: Forse ….. domani piove”

›
"Per individuare i costi sociali dell'inflazione gli economisti parlano metaforicamente di costo delle suole per indicare il fat...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Essec
  • Unknown
  • toticle
Powered by Blogger.