"Dopo gli anni ovattati dell'infanzia e quelli spensierati dello studio ci si immerge nella catena lavorativa che, al di là di qualunque gratificazione, assorbe e lascia poco tempo ... e poi finalmente arriva la tua quarta dimensione ... e ritrovi quella serenità smarrita."

Il presente blog costituisce un almanacco che in origine raccoglie i testi completi dei post parzialmente pubblicati su: http://www.laquartadimensione.blogspot.com, indicandone gli autori, le fonti e le eventuali pagine web (se disponibili).

Fotogazzeggiando

Fotogazzeggiando
Fotogazzeggiando: Immagini e Racconti

Cerca nel blog

Translate

mercoledì 21 ottobre 2009

"la memoria della storia": Delle amicizie pericolose di molti esponenti siciliani di Forza Italia

Delle amicizie pericolose di molti esponenti siciliani di Forza Italia. E della strana politica che opera curiose selezioni: non emargina i personaggi anche solo “inopportuni”, ma anzi li promuove. Con gran rabbia delle “toghe rosse”

di Gianni Barbacetto

Quando, lunedì 3 agosto 1998, fu arrestato Giovanni Mauro, presidente della Provincia di Ragusa ed esponente di Forza Italia, Enrico La Loggia, capogruppo di Forza Italia al Senato, subito dichiarato: Attenti a un nuovo caso Musotto. La persecuzione giudiziaria (nemmeno più l’errore giudiziario) e diventata ormai spiegazione esaustiva e giustificazione preventiva di ogni atto della magistratura nei confronti di ogni esponente di Forza Italia, dal suo leader all’ultimo degli aderenti.
Un atteggiamento che ha fatto scuola: tanto che dopo l’arresto di Francesco Schiavone detto Sandokan, boss dei Casalesi, il più ricercato tra i nuovi capi della Camorra campana, la moglie rilasciò ai giornali risentite dichiarazioni secondo cui il marito era vittima di una persecuzione dei comunisti. La signora Sandokan, evidentemente, ha imparato la lezione mediatica e, democraticamente, ha applicato a se lo schema già ampiamente utilizzato in tanti casi da autorevoli esponenti della politica.

Giovanni Mauro, a Ragusa, era stato arrestato con l’accusa di aver riscosso tangenti, in una provincia ad alta densità mafiosa. Il Musotto subito ricordato da La Loggia e, naturalmente, Francesco Musotto, grande avvocato palermitano, presidente della Provincia di Palermo, prestigioso esponente di Forza Italia, clamorosamente arrestato nel novembre 1995, processato per concorso esterno in associazione mafiosa e poi assolto in primo grado, nell’aprile 1998. Assolto: dunque innocente. E se innocente e Musotto, non può esserlo anche Mauro?

Nel giugno 1998 i magistrati palermitani avevano chiesto l’arresto di un altro esponente di Forza Italia, Gaspare Giudice, deputato in Parlamento, eletto nel 1996 nel collegio di Bagheria con il 54 per cento dei voti. Appena ricevuta la notizia, Silvio Berlusconi aveva regalato ai cronisti una dichiarazione dalla sintassi faticosa: Essendo Giudice vicecoordinatore di Forza Italia in Sicilia e avendo avuto quindi rapporti con l’onorevole Miccichè, non si può neppure immaginare alcun alone di dubbio intorno a lui, perche altrimenti non avrebbe potuto avere quell’incarico.
Giudice, comunque, fu salvato dal voto della Camera, che a sorpresa (contro lo stesso parere gia espresso dalla Giunta per le autorizzazioni a procedere) non concesse l’autorizzazione alla custodia cautelare in carcere.

Dopo l’arresto di Mauro, Cristina Matranga, esponente anomala di Forza Italia in Sicilia (anomala in quanto poco propensa a unire la sua voce al coro dei compagni di partito sempre all’attacco dei magistrati della Procura di Palermo), chiese pubblicamente a Forza Italia un’operazione di igiene politica. Il clima di quelle settimane sembrerebbe giustificare la richiesta: all’arresto di Giovanni Mauro, alle violente polemiche seguite al voto della Camera su Giudice, si sommavano da una parte il coinvolgimenti in storie di mafia di esponenti minori del partito, dall’altra l’emergere di nuove accuse di contiguità con Cosa nostra rivolte a Marcello Dell’Utri, che di Forza Italia può essere considerato il padre. Eppure a Matranga rispose, autorevolmente, Gianfranco Miccichè, coordinatore siciliano del partito (e dunque diretto superiore di Giudice): Faccia i nomi. Un tuffo nel passato più buio: chiunque abbia conservato un po’ di memoria, ricorderà che questa era la formula magica, ripetuta ossessivamente (Fuori i nomi! Fuori i nomi!), con cui negli anni Ottanta era zittito chi osava anche soltanto porre il problema dei pur evidenti rapporti tra mafia e politica. Faccia i nomi: questa volta i nomi erano già su tutti i giornali; eppure ormai non serve nemmeno più aggiungere la seconda formula magica tanto di moda negli anni Ottanta (Fuori le prove!). Perche lo schema interpretativo dei fatti, imposto con la forza dei media e della ripetizione all’infinito, e quello della persecuzione politica per via giudiziaria: quindi anche le prove sono ormai impotenti. Inutili. Più fatti significa soltanto più persecuzione. Nel momento stesso in cui si portano più elementi d’accusa, si dimostra una più pervicace volontà persecutoria.

I fatti, in verità, non mancano. Il 1 settembre era stato arrestato a Reggio Calabria, con l’accusa di concorso in omicidi di ‘Ndrangheta, Giuseppe Aquila, esponente di Forza Italia ed ex vicepresidente della Provincia di Reggio. E a Roma un parlamentare di Forza Italia era entrato in un’indagine su un traffico di droga. Senza che alcun particolare filtrasse dalle maglie del segreto istruttorio, i magistrati avevano messo sotto osservazione gli incauti rapporti tra un onorevole azzurro e un esponente albanese: i due si sarebbero incontrati a Roma e avrebbero discusso di politica internazionale, a partire dal conflitto in Kosovo tra serbi e indipendentisti albanesi.
Niente di male, se non fosse per il piccolo particolare che l’albanese in questione era in strettissimi rapporti con un compatriota impegnato in grande stile nel narcotraffico. Ormai gli albanesi sono attivi nel commercio di stupefacenti non più solo come gregari, ma anche come protagonisti, e stanno avviando contatti per stringere quei rapporti politici che, sperano, in prospettiva potranno proteggere, consolidare e far crescere i loro affari.

Il caso Musotto, ora che la polemica e svaporata, fornisce molti elementi di riflessione su come Forza Italia gestisca i rapporti tra politica e legalità. La vicenda ebbe il suo avvio l’8 novembre 1995, quando fu arrestato a Palermo Francesco Musotto, esponente di Forza Italia proveniente dalle file del Psi, presidente della Provincia eletto con ben 320 mila voti, massone, avvocato di boss di primo piano in Cosa nostra (Raffaele Ganci, mafioso della famiglia della Noce, quella che sta nel cuore di Riina; i fratelli Graviano, organizzatori delle stragi del 1993; Salvatore Sbeglia, fornitore del telecomando utilizzato per la strage di Capaci; gli uomini del clan Farinella).
Quattro giorni dopo l’arresto, il 12 novembre, Forza Italia organizzo davanti al palazzo di giustizia di Palermo una manifestazione di protesta contro i magistrati della Procura. In prima fila il coordinatore regionale del partito Gianfranco Miccichè e il presidente dei senatori Enrico La Loggia. Il giorno dopo fu la volta degli avvocati: una cinquantina di legali palermitani in toga, guidati dal presidente della Camera penale Nino Mormino, manifestarono davanti al palazzo di giustizia contro Giancarlo Caselli e i suoi sostituti. Musotto, insieme al fratello Cesare, era accusato di aver fornito assistenza ai latitanti di Cosa nostra, di aver passato loro notizie riservate sui provvedimenti giudiziari, di aver dato ospitalità, nel giugno 1993, nella villa di famiglia a Pollina, nei pressi di Cefalù, al più sanguinario dei killer corleonesi, Leoluca Bagarella. A un uomo d’onore che, dopo alcune pubbliche dichiarazioni antimafia di Musotto, metteva in dubbio la sua fedeltà ai corleonesi, Bagarella rispondeva: Che ci vuoi fare? Non vedi che lo attaccano tutti? Iddu cerca di difennisi. L’importanti e ca iddu sia dda (Quello cerca di difendersi. L’importante e che stia lì).

Il processo di primo grado si concluse il 4 aprile 1998, con una assoluzione dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. La sentenza sostiene che Bagarella fu effettivamente ospite di casa Musotto e condanna il fratello Cesare. Ma ritiene che l’accusa non abbia presentato elementi sufficienti a dimostrare che di quell’ospitalità fosse a conoscenza anche Francesco, che dunque fu assolto. Con il vecchio codice, sarebbe stata un’assoluzione per insufficienza di prove. Ma a Forza Italia e sufficiente per scatenare una nuova raffica di attacchi contro Caselli e la sua Procura. Subito dopo l’assoluzione, Musotto, interpellato dai giornali, dichiaro che non aveva intenzione di tornare alla politica. Ma fu Silvio Berlusconi in persona, il 17 aprile 1998, al primo congresso di Forza Italia, a chiamare sul palco Musotto, presentato come una vittima della persecuzione dei giudici e salutato come un eroe dalla platea. Tra gli applausi scroscianti una vera ovazione il leader di Forza Italia lo ricandido a presidente della Provincia. Alleanza Nazionale, pur con qualche isolato mugugno interno, accetto di sostenerlo. E il 25 maggio 1998 Francesco Musotto fu trionfalmente rieletto al primo turno.

Una politica sana, una sana amministrazione avrebbero in ogni paese civile respinto un personaggio che, anche penalmente innocente, aveva dimostrato di non essere sufficientemente lontano dagli ambienti di Cosa nostra. In quale regione d’Italia si sopporterebbe, se non altro per motivi d’opportunità, un presidente con un fratello in galera per mafia? Chi mai avrebbe il coraggio di candidare alla presidenza della regione il fratello di un personaggio condannato per aver ospitato nella villa di famiglia Leoluca Bagarella? Non tutti i fatti hanno rilevanza penale, certo, ma la politica dovrebbe avere sufficiente autonomia di giudizio per soppesare anche gli elementi che non entrerebbero mai in un’aula di tribunale. Un’assoluzione processuale dovrebbe comunque essere condizione necessaria, ma non sufficiente, per entrare nei ranghi della politica. Invece la sentenza, ormai non accettata quando e di colpevolezza, se e d’assoluzione viene sbandierata come un merito, diventa di per se una garanzia di correttezza, perla da inserire in curriculum, senza alcuna memoria per i fatti che stanno dietro la sentenza. Questo sì è giustizialismo: ossia schiacciamento della politica sulle vicende giudiziarie.

Il caso di Gaspare Giudice è, se possibile, ancora più istruttivo. In questa vicenda, gli elementi che l’accusa aveva raccolto a carico dell’esponente di Forza Italia erano tali da far escludere alla giunta parlamentare per le autorizzazioni a procedere che ci fosse fumus persecutionis nei confronti del parlamentare. Perfino il supergarantista Filippo Mancuso, in giunta, non aveva avuto nulla da eccepire contro la richiesta dei magistrati. Secondo l’accusa, Giudice era al diretto servizio della cosca mafiosa di Caccamo, i cui uomini si vantavano di averlo fatto eleggere e gli telefonavano fin dentro il palazzo di Montecitorio per ricordargli la sua dipendenza e per ordinargli che cosa doveva fare: Gasparino, guarda che siamo stati noialtri a metterti li, gli ripetevano. Eppure la Camera dei deputati il 16 luglio 1998 (il giorno dopo la terza condanna penale ricevuta da Silvio Berlusconi) boccio (303 voti a 210, con 13 astenuti) la richiesta d’arresto. Ancor più grave, i deputati sottraggono al giudice elementi di prova: impediscono (287 voti a 239, con 3 astenuti) l’utilizzo processuale dei tabulati Telecom, quelli da cui vengono documentati i rapporti e la dipendenza di Giudice dagli uomini delle cosche. Attorno a Giudice si muovevano personaggi come Nino Mandarà, imprenditore, fondatore del primo club di Forza Italia a Villabate, membro del direttivo provinciale del partito, grande elettore di Giudice. Il figlio di Mandarà, Nicola, nel 1995 era finito in carcere con l’accusa di essere un killer di Cosa nostra. In manette era finito anche un altro sostenitore di Forza Italia, Roberto Campesi, titolare di un negozio di caramelle, che si era fatto consegnare 160 milioni dai figli di un imprenditore arrestato per mafia con la promessa di avviare una campagna televisiva di delegittimazione dei magistrati, sostenuta da Vittorio Sgarbi.

Quante storie di ordinaria politica in terra di mafia. Quanti personaggi, per lo piu provenienti da Dc e Psi, pervengono a nuova vita sotto le bandiere di Forza Italia e si muovono disinvoltamente sul crinale tra istituzioni e criminalità. Giuseppe Cilluffo, per esempio, era presidente del consiglio circoscrizionale del quartiere Brancaccio, a Palermo. Alla nascita di Forza Italia, aveva promosso la fondazione di un club del movimento. Nel 1994 fu arrestato per concorso esterno in associazione mafiosa, con l’accusa di essere uomo a disposizione dei fratelli Graviano (imputati per le stragi del 1993 e per l’omicidio di padre Puglisi). Al processo di primo grado fu condannato per favoreggiamento. Anche Franco Tusa, imprenditore palermitano nel settore dell’abbigliamento ed ex vicesindaco socialdemocratico di Monreale, nel 1994 si era scoperto una incontenibile passione politica per Forza Italia, tanto da fondare un club a Monreale. I suoi rapporti - con personaggi del calibro di Giuseppe Mandalari, il commercialista di Riina - avevano spinto Miccichè a chiudere il club e troncare ogni collaborazione. Con un arresto (nel luglio 1994) e una condanna per concorso esterno all’associazione mafiosa denominata Cosa nostra, era finita la brevissima avventura politica di Gianni Ienna, noto costruttore palermitano. Il suo hotel San Paolo Palace domina il quartiere di Brancaccio, regno dei fratelli Graviano. Proprio San Paolo era stato chiamato il club di Forza Italia fondato da Ienna e ospitato nei saloni dell’hotel. Mai riconosciuto dal movimento, dichiarerà poi Miccichè. Certo e che, in quei saloni, il 5 febbraio 1994 Forza Italia organizzo la presentazione ufficiale dei candidati siciliani alle elezioni. A Ienna, considerato un manager di Cosa nostra, un grande riciclatore del tesoro mafioso, dopo l’arresto sono stati confiscati beni per 400 miliardi. Il costruttore aveva iniziato a raccontare qualcosa dei segreti di cui e depositario, degli affari delle cosche in Sicilia ma anche al Nord; poi pero ha ritrattato e si e chiuso di nuovo nel suo pesante silenzio.

Più complessa la storia di Ilario Floresta, imprenditore siciliano nel settore della telefonia, anch’egli sceso in campo nel 1994, sotto le bandiere di Forza Italia. Le aziende di sua proprietà o del suo giro (la Fintel di Palermo, la Itel di San Gregorio di Catania, la Siet di Bari, la Giesse di Mirandola in provincia di Modena...) hanno anche ottenuto nel corso degli anni ricchi subappalti dalle imprese telefoniche di Stato. Quando Floresta si butto nell’avventura politica, Forza Italia lo candido alla Camera nel collegio di Giarre, dove fu eletto con oltre 33 mila preferenze. Una dote di voti che gli servi ad arrivare fino alla poltrona di sottosegretario al Bilancio nel governo Berlusconi. Ma gli investigatori della Dia (la Direzione investigativa antimafia), analizzando i tabulati telefonici dei cellulari usati dagli uomini d’onore entrati in azione per uccidere Giovanni Falcone, avevano scoperto che Gioacchino La Barbera, uno dei componenti il commando che esegui strage di Capaci, nei giorni precedenti e seguenti la strage aveva comunicato anche con cellulari intestati alla Fintel. Su Floresta erano scattate le indagini. Con chi parlava La Barbera? E soprattutto, quali erano i contenuti delle conversazioni? Una risposta fu fornita da La Barbera stesso, che dopo essere stato arrestato aveva scelto di diventare collaboratore processuale: erano telefonate di lavoro, spiego La Barbera ai magistrati palermitani, perche la sua azienda di movimento terra e trasporti (la Impedil Scavi) lavorava per la Fintel di Palermo. Ma dunque un’azienda di Floresta, o comunque considerata dagli investigatori nel suo giro d’affari, dava subappalti all’impresa di un uomo d’onore di alta caratura come Gioacchino La Barbera. Nessun rilievo penale, naturalmente. Floresta, del resto, ha sempre sostenuto non solo di non conoscere La Barbera, ma anche di non avere piu il controllo diretto della Fintel dal 1987. Chiusa questa partita palermitana, per Floresta si apri un nuovo capitolo: la procura distrettuale antimafia di Catania avvio un’indagine su di lui in seguito alle dichiarazioni di un mafioso diventato collaboratore processuale, Giuseppe Scavo, il quale ha affermato di aver visto Floresta negli uffici dell’autoparco di Sebastiano Sciuto, uomo d’onore calabrese del clan Ercolano, poi arrestato in seguito all’operazione Orsa Maggiore. Le affermazioni di Scavo sono rimaste pero senza conferme e riscontri, cosi la procura ha chiesto l’archiviazione del caso.

Non ha ancora una lettura univoca neppure la vicenda che ha per protagonista Antonio D’Ali, 46 anni, senatore eletto a Trapani nelle liste di Forza Italia. Nel 1994 raccolse 52 mila voti. Alle ultime elezioni, ripresentato da Forza Italia, ha superato se stesso, aggiudicandosi 5 mila voti in più e con cio conquistando la maggioranza assoluta dei suffragi nel suo collegio: 51,4 per cento. Ha ottenuto un incarico parlamentare di un certo rilievo, vicepresidente della commissione Finanze, e per un breve periodo e stato il responsabile economico di Forza Italia. La famiglia D’Ali Stati e una delle più potenti, facoltose e riverite del Trapanese. Le immense tenute agricole, le saline tra Trapani e Marsala, le molte proprietà e (fino al 1991) la quota di controllo della Banca Sicula costituivano l’impero governato con autorità da Antonio D’Ali senior, classe 1919, che fu direttamente amministratore delegato della banca di famiglia fino al 1983, anno in cui fu coinvolto nello scandalo P2 (il suo nome era nelle liste di Gelli) e preferì passare la mano al nipote Antonio junior, quello che dal ‘94 siede in Senato. La Banca Sicula era uno dei più importanti istituti di credito siciliani per numero di sportelli e per mezzi amministrati. All’inizio degli anni Novanta la banca trapanese, già corteggiata anche dall’Ambroveneto di Giovanni Bazoli, fu acquistata e incorporata dalla Banca Commerciale Italiana, alla ricerca di un partner per superare la sua storica debolezza in Sicilia. In seguito all’operazione, Giacomo D’Ali, professore associato di Fisica, figlio di Antonio senior e cugino di Antonio junior il senatore, e entrato a far parte del consiglio d’amministrazione della Banca Commerciale.

Dava lavoro a tanti, la famiglia D’Ali. Come campieri ha avuto membri delle famiglie mafiose dei Minore e dei Messina Denaro. Francesco Messina Denaro, il vecchio capomafia di Trapani, fu per una vita fattore dei D’Ali, prima di passare la mano - come boss e come fattore - al figlio Matteo Messina Denaro, classe 1962, oggi considerato il più fedele alleato dei Corleonesi, uno dei capi più potenti (e ricercati) della nuova mafia siciliana, protagonista della strategia corleonese delle stragi. A riprova dei rapporti tra la famiglia D’Ali e il boss, il vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia Nichi Vendola nel 1998 esibì i documenti che provano il pagamento a Matteo Messina Denaro, ufficialmente agricoltore, di 4 milioni ricevuti nel 1991 dall’Inps come indennità di disoccupazione. A pagargli i contributi era Pietro D’Ali, fratello di Antonio il senatore e di un Giacomo D’Ali che, negli anni Settanta, era stato attivista di un gruppo neofascista siciliano (A proposito: ancora tutti da approfondire sono i rapporti intercorsi in Italia tra mafia, eversione nera e apparati dello Stato).

Francesco Geraci, gioielliere di Castelvetrano, gran fornitore di preziosi alla famiglia di Toto Riina, ha raccontato di compravendite di terreni in cui i D’Ali e i Messina Denaro avevano ruoli non facilmente distinguibili. Fatto sta che l’immensa tenuta di Contrada Zangara, a Castelvetrano, un tempo dei D’Ali, e passata ai Messina Denaro (ma non risulta che sia stato pagato un prezzo) e oggi e stata confiscata come proprietà di Toto Riina, di cui Matteo Messina Denaro e risultato prestanome. Complicati e poco trasparenti, questi passaggi di proprietà: i D’Ali sono vittime di estorsione o complici dei Messina Denaro? E se sono vittime, perche non hanno mai denunciato l’estorsione? Anche la Banca Sicula, prima di rigenerarsi dietro le rispettabilissime insegne della Banca Commerciale Italiana, era stata oggetto di un allarmato rapporto di un commissario di polizia, Calogero Germana, che poi, trasferito a Mazara, aveva subito un attentato da parte di Leoluca Bagarella in persona. Il rapporto ipotizzava che l’istituto di credito fosse uno strumento di riciclaggio di Cosa nostra. E sottolineava il fatto che come presidente del collegio dei sindaci della banca fosse stato chiamato Giuseppe Provenzano, il futuro deputato di Forza Italia e presidente della Regione Sicilia, già commercialista della famiglia Provenzano (l’altra, quella dell’attuale numero uno di Cosa nostra).

L’acquisto della Banca Sicula da parte della Commerciale, come altre operazioni simili realizzate con altri piccoli istituti di credito del Sud, fu seguito con favore dalla Banca d’Italia, che voleva favorire, piu in generale, un’uscita indolore da situazioni a rischio, oltre che d’infiltrazioni mafiose, anche di bancarotta (per gestioni discutibili del credito, molto probabilmente dovute anche alle pressioni criminali). Prima dell’incorporazione, la Banca Sicula aveva realizzato un aumento di capitale di 30 miliardi. Da dove erano arrivati? Chi aveva finanziato la ricapitalizzazione? Le domande, riproposte nel 1998 da Vendola in un rapporto inviato alla Vigilanza della Banca d’Italia, sembrano destinate a rimanere senza risposta, mentre i fantasmi del passato sono sepolti per sempre sotto le autorevoli insegne della Banca Commerciale.

Giuseppe Provenzano, intanto, si e prudentemente dimesso da presidente della Regione. Per lotte interne a Forza Italia, più che per le interminabili polemiche sui suoi rapporti con Provenzano (quell’altro). Docente di tecnica bancaria all’università di Palermo, Giuseppe Provenzano e un professore stimato e un professionista di successo, tanto da aver ricevuto dalla Banca d’Italia l’incarico di commissario straordinario della Banca Don Bosco di San Cataldo, un piccolo istituto di credito siciliano usato da Cosa nostra per riciclare denaro: l’intero consiglio d’amministrazione era finito in carcere. Ma nel 1984 le parti si invertirono, fu Provenzano a essere accusato di contiguità con la mafia: Giovanni Falcone lo fece incarcerare come consulente finanziario della famiglia Provenzano. Ma non si trovarono le prove che la sua fosse una complicità cosciente. Le accuse caddero e col tempo fu dimenticata anche la macchia di aver avuto tra i suoi clienti una presenza imbarazzante: la moglie di Bernardo Provenzano.

Di rapporti con uomini della criminalità organizzata si e parlato anche a proposito di due collaboratori di Berlusconi, Romano Comincioli e Massimo Maria Berruti. Il primo, compagno di scuola e poi manager e prestanome di Berlusconi, era in contatto con Gaspare Gambino, imprenditore siciliano vicino a Pippo Calò, il cosiddetto cassiere romano di Cosa nostra. Attraverso Comincioli, la Fininvest realizzo affari con il faccendiere sardo Flavio Carboni. Cambiali con girata di Comincioli passarono a uomini della Banda della Magliana per poi finire nelle mani di Pippo Calò. Berruti, ex ufficiale della Guardia di finanza già processato per corruzione ancora prima di Mani pulite e poi prontamente arruolato nella squadra Fininvest, e diventato avvocato del gruppo, per il quale ha trattato, fra l’altro, l’acquisto del calciatore Gigi Lentini (poi oggetto di un processo). Nel gennaio 19i94 Berlusconi gli affido l’organizzazione della campagna elettorale di Forza Italia a Sciacca e nella provincia d’Agrigento. Con buoni risultati, tra i quali il coinvolgimento di Salvatore Bono (cognato del boss dell’Agrigentino Salvatore Di Gangi) e di Salvatore Monteleone, arrestato nel 1993 per concorso in associazione a delinquere di stampo mafioso e appena uscito dal carcere diventato referente di Forza Italia a Montevago. Per i suoi servizi, Berruti e stato premiato con un posto in Parlamento. Con il Berruti avvocato e poi politico, convive il Berruti uomo d’affari: in Sicilia possedeva una società, la Xacplast, che un rapporto dei carabinieri indicava come partecipata da uomini d’onore delle famiglie mafiose di Sciacca.

Che conclusioni (provvisorie) trarre, dalle storie di ordinaria compromissione fin qui ricordate? L’interpretazione corrente dentro Forza Italia e che le innumerevoli indagini contro esponenti di quel partito siano, semplicemente, frutto di una persecuzione: lotta politica per via giudiziaria; procuratori della Repubblica e loro sostituti braccio armato della sinistra. Le molte inchieste che prendono di mira personaggi interni o vicini a Forza Italia sono spiegate con una pervicace volontà di indebolire, fino a liquidare, una forza politica vissuta come avversaria. Le motivazioni di tale avversità? La diversa collocazione politica (a sinistra) di tanti magistrati, specialmente d’accusa (apostrofati dunque toghe rosse o, con un salto di livello, appartenenti a un circuito di Procure rosse); ma i meno rozzi tra i sostenitori di Forza Italia tentano spiegazioni che vorrebbero essere più sofisticate, sostenendo che molti magistrati si sentirebbero investiti di una sorta di missione morale che li obbliga a scendere in guerra - una guerra mortale - come esponenti del Bene contro il Male. Nello scontro, psicologico prima che giudiziario, tra la Legge e il Crimine, il sacro fuoco manicheo che li anima li induce a individuare un Nemico da sconfiggere (Cosa nostra, ma anche Forza Italia, per teorema nuovo referente della criminalità organizzata).

Questa interpretazione e, a sua volta, un teorema. Assume che i magistrati non badino tanto, laicamente, ai fatti, alle prove, alle evidenze processuali, quanto alla spinta religiosa (non a caso sono spesso apostrofati come cattocomunisti) che li indurrebbe a condannare prima dei fatti, ad avere certezze prima delle prove. I più spregiudicati tra i nemici delle Procure, comunque, si sono già spinti oltre quest’orizzonte: elevando un vero e proprio elogio dei mascalzoni. Da Giuliano Ferrara (Mi sono simpatiche le carogne, sono più umane dei feroci moralisti) a Ruggero Guarini (Adoro quel furfante dell’avvocato Previti). Fino a Sergio Romano, citato dal Foglio, che riprende la settecentesca Favola delle api di Bernard de Mandeville, in cui una citta sregolata, corrotta e criminale produce, alla faccia dei moralisti, ricchezza e sviluppo. Sulle singole vicende, le risposte sono più puntuali. I più compromessi tra i personaggi qui ricordati (Mandarà, Campesi, Cilluffo, Tusa fra i minori; Mandalari, Ienna, tra i maggiori) non sono difesi, anzi esponenti di rilievo del movimento berlusconiano in Sicilia tendono da una parte a minimizzare il loro ruolo in Forza Italia, dall’altra a sottolineare che il partito ha subito la loro presenza, addirittura emerginandoli (Micciche non volle riconoscere i club fondati da Ienna e da Tusa; e impedi a Mandalari di prendere la parola, il 16 marzo 1994, alla festa per il successo elettorale di Forza Italia).

La difesa, stretta e totale, scatta invece a proposito di personaggi come Musotto, Floresta, D’Ali, Provenzano. Non vi sono evidenze penali nei loro confronti (o almeno non sono ancora state accettate da un tribunale): dunque sono da considerare - con un criterio pan-penale, giustizialista - vittime di un attacco, di una persecuzione. La sconvenienza politica di determinati comportamenti non e rilevata, non e sentita l’inopportunità di fare politica avendo avuto (o mantenendo) determinate relazioni o contiguità o compromessi. Cosi si perpetua un costume della politica italiana che e uno dei punti di forza della criminalita organizzata: la tolleranza nei confronti di un’area grigia che nella politica e negli affari può diventare, via via, inerte, contigua, complice. Senza punti di riferimento fuori dalle organizzazioni criminali, nella politica, negli affari, nella societa civile - dunque senza concorso esterno - le organizzazioni criminali sono semplici bande di fuorilegge. Con quei punti di riferimento diventano organizzazioni mafiose.

Anomale e isolate, invece, apparivano le valutazioni di Cristina Matranga, che continuava a difendere l’operato di Caselli e dei magistrati siciliani. Matranga - fiera di essere stata eletta, con le sue dichiarazioni pro-magistrati, in un collegio palermitano che comprende quartieri a forte presenza mafiosa come l’Uditore, la Noce, la Zisa - confermava di aver chiesto al suo partito un’operazione di igiene politica: «Dobbiamo aprire un approfondito dibattito interno, non pubblico, sulla nostra organizzazione. Non possiamo permetterci di attaccare in maniera cosi violenta i magistrati che sono in trincea contro la mafia. Sicuramente abbiamo commesso degli errori: vi sono infiltrazioni dentro Forza Italia (come anche dentro gli altri partiti: ma io sono di Forza Italia, e devo considerare il mio partito)». Matranga dichiarò, nel 1998: «Ora non mi sento più isolata: prima dell’estate ho incontrato Berlusconi e gli ho detto che mi pareva di essere un pesce fuor d’acqua per gli argomenti che sostenevo. Berlusconi mi ha risposto: “Li condivido e ti sono accanto”». Ma evidentemente la sua lotta antimafia, alla fine, non è piaciuta al partito: Silvio Berlusconi l'ha estromessa dalle liste elettorali per le politiche del 2001, quelle liste in cui avevano trovato posto invece Marcello Dell'Utri e Cesare Previti...

Anche a Catania due esponenti di Forza Italia, l’avvocato Antonio Fiumefreddo e l’eurodeputato Umberto Scapagnini, hanno lanciato pressanti appelli alla pulizia interna al partito. Fiumefreddo, avvocato ed ex responsabile provinciale di Forza Italia per gli enti locali, invio anche alcune lettere a Miccichè, denunciando nomi, situazioni e fatti specifici, e chiedendogli un intervento urgente contro le infiltrazioni mafiose nel partito2. Le lettere a Miccichè e tutto il materiale raccolto da Fiumefreddo sono finiti anche a Palermo, sul tavolo di un magistrato della procura. Isolato nel partito e rimasto senza alcuna risposta da Miccichè, Fiumefreddo nel maggio 1996 decise di dare e dimissioni da Forza Italia.

Nella geografia politico-criminale italiana, comunque, non c’e solo la Sicilia. Al di la dello stretto, Amedeo Matacena junior, figlio del patriarca di Reggio Calabria, il padrone dei traghetti Caronte che fanno la spola tra Calabria e Sicilia, parlamentare di Forza Italia e condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa: riconosciuto colpevole, in buona sostanza, per essere diventato negli ultimi anni il nuovo politico di riferimento della ‘Ndrangheta calabrese.
Dal suo seggio alla Camera, Matacena non aveva perso occasione per scagliarsi contro il colonialismo giudiziario dei magistrati di Reggio (in testa a tutti, il procuratore aggiunto Salvatore Boemi) che per fare carriera hanno preso a perseguitare una schiera di calabresi per bene.
Sul campo, Matacena e stato sostenuto da Giuseppe Aquila, ex barista sui traghetti di famiglia, poi fulminato dalla passione politica, sceso in campo con Forza Italia e dal 1997 vicepresidente della Provincia di Reggio Calabria. Il 1 settembre 1998 Aquila e stato arrestato, con l’accusa di concorso in omicidio: nel 1991, nel corso della guerra di mafia a Reggio, avrebbe sostenuto le famiglie di uno dei due fronti in lotta a colpi di kalashnikov. Escluso dalle liste elettorali delle politiche 2001, Matacena non ha mancato di far arrivare a Berlusconi e Dell'Utri pesanti avvertimenti. Chissà come andrà a finire...

Più d’una amministrazione locale gestita da Forza Italia e dai suoi alleati e risultata a rischio d’inquinamento mafioso. A Castel Volturno, per esempio, in provincia di Caserta, terra di conquista del clan dei Casalesi di Sandokan Schiavone, il 1 agosto 1998 piombo sul municipio il fulmine di un decreto prefettizio che sospese sindaco e Consiglio comunale per sospette infiltrazioni camorristiche. Primo cittadino di Castel Volturno era Antonio Scalzone, di Forza Italia. Un paio di settimane prima del decreto, una bomba incendiaria era piovuta come un minaccioso avvertimento sulla saracinesca del negozio di alimentari gestito dalla sorella del sindaco. A inizio 1999 sono 18 i Comuni commissariati per inquinamento mafioso (dieci in Campania, tre in Sicilia, cinque in Calabria). Nella maggioranza dei casi, al momento dello scioglimento erano retti da liste di destra o da liste civiche locali.

Ma le relazioni pericolose degli uomini di Forza Italia non sono un’esclusiva della Sicilia o del Sud. A Milano, il coordinatore provinciale dei club di Forza Italia ha dovuto ammettere di essere amico di uno dei più temibili boss della ‘Ndrangheta calabrese al Nord. Donato Giordano, politico di lungo corso, e stato per anni il socialista più votato alle elezioni amministrative di Bresso, paesone al confine nord di Milano. Più volte assessore, vicesindaco di Bresso dal 1991 al 1994, dopo l’implosione del partito di Craxi si era trasferito armi e bagagli nelle schiere di Berlusconi, che gli aveva affidato l’incarico di responsabile della segreteria regionale di Forza Italia e poi del cinamento provinciale. Eletto consigliere regionale nell’aprile 1995, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni lo aveva chiamato a diventare assessore agli Affari generali nella sua giunta. Giordano nei primi anni Novanta ha dovuto spiegare al magistrato antimafia Armando Spataro come mai fosse socio di un’azienda, la Pie, di cui era socio anche Michele Lombardi, braccio destro del boss della ‘Ndrangheta Pepe Flachi, anch’egli amico del futuro assessore regionale. Ma si, si e difeso Giordano, Flachi io l’ho conosciuto vent’anni fa in un bar di Affori e non sapevo che fosse un delinquente. La mafia intacca la macchina amministrativa? Ma via, non scherziamo...

Gianni Barbacetto ("La memoria della storia" - http://www.societacivile.it)


Nessun commento:

Posta un commento

Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il consenso dell'autore.

Archivio blog

Post più popolari ultimi 7 giorni

Questo BLOG non è una testata giornalistica: viene aggiornato con cadenza casuale e pertanto non è un prodotto editoriale (ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001) bensì un semplice archivio condiviso di idee e libere opinioni. Tutto ciò ai sensi dell'art.21 comma 1 della Costituzione Italiana che recita come: TUTTI HANNO DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Dissertazioni su Street Art, ne vogliamo parlare? A cura di Toti Clemente

Dissertazioni su Street Art, ne vogliamo parlare? A cura di Toti Clemente
Dissertazioni su Street Art. Ne vogliamo parlare?

Post più popolari dall'inizio

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Cagando todos somos iguales

Cagando todos somos iguales
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001

Un'immagine, un racconto

Un'immagine, un racconto
La fotografia è in genere un documento, la testimonianza di un ricordo che raffigura spesso persone e luoghi, ma talvolta può anche costituire lo spunto per fantasticare un viaggio ovvero per inventare un racconto e leggere con la fantasia l’apparenza visiva. (cliccando sopra la foto è possibile visionare il volume)

Etichette

"Sbankor" (2) 10 storie del Cavaliere (10) Abbate Ciccio (1) Abbate Lirio (2) Accolla Dario (1) Accorinti Renato (1) Adinolfi Massimo (1) Aforismi (18) Ai Weiwei (1) Aiosa Lorella (2) Al Capone (1) Alberton Mariachiara (1) Alfano Angelino (2) alias C215 (1) Alice ed Ellen Kessler (1) Alinari Luca (1) Allende Isabel (1) Allievi Stefano (1) Almerighi Mario (1) Amato Fabio (2) Amato Giuliano (2) Ambrosi Elisabetta (1) Amurri Sandra (1) Andreoli Vittorino (4) Andreotti Giulio (4) Andrews Geoff (1) Aneddoti (21) Angela (1) Angelo Rivoluzionario (1) Annunziata Lucia (2) Anselmi Tina (2) Anzalone Morena (1) Articoli (2023) articolo (9) ARVIS (2) Ascione Marco (1) Assange Julian (1) Assante Ernesto (2) Attias Luca (1) Augias Corrado (2) Autieri Daniele (1) Avedon Richard (1) Avveduto Virginia (1) B1 (2) Bachis Roberto (1) Baglioni Angelo (1) Bagnasco Angelo (1) Ballarò (1) Balocco Fabio (1) Banca d'Italia (31) Banche & Finanza (60) Baraggino Franz (1) Barbacetto Gianni (3) Barbareschi Luca (1) Barbera Davide (1) Barca Fabrizio (2) Barone Giacomo (1) Barra Francesca (1) Basile Gaetano (2) Bassi Franco (1) Basso Francesca (1) Battaglia Letizia (10) Battiato Franco (8) Battisti Lucio (1) BCE (1) Beccaria Antonella (1) Beha Oliviero (3) Bei Francesco (1) Belardelli Giovanni (1) Belardelli Giulia (3) Bellantoni Pietro (1) Beltramini Enrico (1) Bene Carmelo (1) Benedetti Carla (1) Benetazzo Eugenio (1) Benigni Roberto (1) Benincasa Giuseppe (1) Benni Stefano (35) Bergoglio Jorge Mario (2) Bergonzoni Alessandro (10) Berlinguer Bianca (1) Berlinguer Enrico (4) Berlusconi Silvio (17) Bernabei Ettore (1) Bersani Pierluigi (3) Bertini Carlo (1) Bertinotti Fausto (1) Bertolini Gregorio (2) Bertolucci Lionello (1) Biagi Enzo (26) Bianchi Enzo (1) Bianchini Eleonora (3) Bianchini Gabriella (1) Bianconi Giovanni (1) Bicocchi Silvano (5) Bignardi Daria (1) Bilderberg (1) Billeci Antonio (2) Billi Debora (1) Billitteri Daniele (1) Bindi Rosy (1) Bini Flavio (2) Biondani Paolo (1) Biscotto Carlo Antonio (1) Bisio Caludio (1) Biussy Nick (1) Bizzarri Sura (7) Blair Cherie (1) Bobbio Norberto (3) Bocca Giorgio (7) Bocca Riccardo (1) Bocconi Sergio (1) Boggi Paolo (1) Boldrini Laura (1) Bolzoni Attilio (2) Bongiorno Carmelo (3) Bongiorno Giulia (1) Bongiorno Mike (1) Bonini Carlo (1) Bonino Carlo (1) Bonino Emma (1) Borghi di Sicilia (1) Borromeo Beatrice (3) Borsellino Paolo (4) Borsellino Rita (1) Borsellino Salvatore (2) Bossi Umberto (2) Botti Antonella (1) Bowie David (1) Bozonnet Jean-Jacques (1) Bracconi Marco (4) Brambrilla Michele (1) Branduardi Angelo (2) Breda Marzio (1) Brera Guido Maria (1) Brusini Chiara (1) Bucaro Giuseppe (1) Buffett Warren (1) Buinadonna Sergio (1) Bukowski Charles (1) Buonanni Michele (1) Burioni Roberto (1) Busi Maria Luisa (1) Buttafuoco Pietrangelo (1) Buzzati Dino (1) Cacciari Massimo (3) Cacciatore Cristian (1) Cacioppo Giovanni (1) Calabresi Mario (4) Calabrò Maria Antonietta (1) Calderoli Roberto (1) Callari Francesco (1) Calvenzi Giovanna (1) Calzona Piero (1) Camilleri Andrea (25) Cammara Nuccia (2) Cammarata Diego (1) Campanile Achille (13) Campi Alessandro (1) Campofiorito Matteo (1) Cancellieri Anna Maria (3) Canfora Luciano (1) Canini Silvio (1) Cannatà Angelo (1) Cannavò Salvatore (3) Cantone Raffaele (1) Canzoni (19) Caponnetto Antonino (1) Caporale Antonello (4) Caprarica Antonio (4) Carbone Chiara (1) Carchedi Bruno (1) Carli Enzo (1) Carlisi Franco (2) Carmi Lisetta (1) Carminati Massimo (1) Carofiglio Gianrico (2) Carpenzano Emanuele (1) Caruso Cenzi (1) Casaleggio Gianroberto (1) Caselli Gian Carlo (5) Caselli Stefano (2) Caserta Sergio (1) Cassese Sabino (1) Castellana Giovanni (1) Castigliani Martina (1) Cat Stevens (1) Catalano Carmela (3) Catalano Massino (2) Catilina Lucio Sergio (1) Cavallaro Felice (2) cazzegio ma non tanto (1) Cazzullo Aldo (1) Ceccarelli Filippo (2) Cedrone Giovanni (1) Cei Enzo (1) Celentano Adriano (3) Celestini Ascanio (12) Celi Lia (1) Centro Paolo Borsellino (1) Cerami Gabriella (1) Cernigliaro Totò (1) Cerno Tommaso (1) Cerrito Florinda (3) Cetto La Qualunque (1) Change.Org (1) Chessa Pasquale (1) Chi controlla il controllore? (1) Chiarucci Giancarlo (1) Ciancimino Massimo (3) Ciancimino Vito (2) Ciccarello Elena (1) Cicconi Massi Lorenzo (1) Cicozzetti Giuseppe (1) Cimato Claudia (1) Cimò Valeria (1) Ciotti Luigi (1) Cipiciani Carlo (1) Cirino Mariano (1) Citelli Zino (1) Cito Francesco (4) Civati Giuseppe (1) Claudel Paul (1) Clemente Toti (2) Cocuzza Luigi (1) Colletti Giampaolo (1) Collini Pietro (1) Colombo Furio (4) Colombo Gherardo (6) Coltorti Fulvio (1) Conte Giuseppe (9) Conti Paolo (1) Copasir (1) Coppola Gerardo (11) copyright (1) Cordà Eliane (1) Cordero Franco (1) Cornaglia Carlo (2) Corsi Cristina (2) Corsini Daniele (29) Cortese Renato (1) Cosimi Simone (1) Costamagna Luisella (9) Covatta Giobbe (1) Covid 19 (7) Craxi Bettino (3) Crispi Maurizio (1) Crocetta Rosario (1) Crozza Maurizio (2) Curcio Antonio (3) Cuscunà Salvo (1) Custodero Alberto (1) Cusumano Antonino (1) Cuticchio Franco (1) Cuzzocrea Annalisa (1) d (1) D'alema Massimo (2) D'Alessandro Nicolò (2) D'Amato Daniele (1) D'Ambrosio Simone (2) D'Avanzo Giuseppe (11) D'Eramo Marco (1) D'Esposito Fabrizio (2) D'Orta Marcello (19) da altri blog (1486) Dacrema Pierangelo (1) Dalla Chiesa Carlo Alberto (1) Dalla Chiesa Nando (1) Dalla Lucio (1) Damilano Marco (6) Dandini Serena (1) Davigo Piercamillo (8) De Andrè Fabrizio (4) De Angelis Alessandro (1) De Angelis Attilio (1) De Bac Marcherita (1) De Bortoli Ferruccio (2) De Crescenzi Davide (8) De Crescenzo Luciano (24) De Crescenzo Paola (1) De Curtis Antonio (2) De Francesco Gian Maria (1) De Gasperi Alcide (1) De Gregori Francesco (2) De Gregorio Concita (3) De Luca Erri (2) De Luca Maria Novella (1) De Magistris Luigi (5) De Marchi Toni (1) De Masi Domenico (1) De Riccardis Sandro (1) De Sciciolo Cristiano (1) Deaglio Enrico (3) Dedalus (1) Del Bene Francesco (1) Del Corno Mauro (1) Dell'Utri Marcello (4) Della Valle Diego (1) Deneault Alain (1) Di Bartolo Marica (1) Di Battista Alessandro (1) Di Cori Modigliani Sergio (1) Di Domenico Marco (1) Di Donato Michele (1) Di Feo Gianluca (1) Di Giorgio Floriana (1) Di Maio Luigi (1) Di Matteo Antonino (6) Di Napoli Andrea (11) Di Nicola Primo (2) Di Nuoscio Enzo (3) Di Pietro Antonio (28) Di Romano Arianna (1) Di Stefano Jolanda Elettra (2) Di Stefano Paolo (1) Diamanti Ilvo (28) Didonna Donato (1) Discorsi (1) Documenti (115) Dominici Piero (1) Donadi Massimo (2) Donati Antonella (1) Dondero Mario (1) Dones Merid Elvira (1) Draghi Mario (11) Dusi Elena (1) Eco Umberto (2) Editoriali (1) Eduardo De Filippo (1) Educazione Finanziaria (4) Einstein Albert (1) Elio e Le Storie Tese (1) Email (24) Emanuello Daniele (1) Enigmistica (1) Erika Tomasicchio (1) Ernesto Bazan (2) Esopo (7) Esposito Antonio (1) essec (593) Etica e società (1) Eugenia Romanelli (1) Evangelista Valerio (1) Evita Cidni (3) Ezio Bosso (1) Fabozzi Andrea (1) Fabri Fibra (1) Facchini Martini Giulia (1) Facci Filippo (1) Facebook (28) Falcone Giovanni (5) Falcone Michele (1) Faletti Giorgio (1) Famiglie Arcobaleno (6) Famularo Massimo (1) Fantauzzi Paolo (1) Faraci Francesco (1) Faraone Davide (1) Farinella Paolo (7) Fatucchi Marzio (1) Fava Giuseppe (1) Favale Mauro (1) Favole (11) Fazio Antonio (1) Federica Radice Fossati Confalonieri (1) Federico Vender (2) Fedro (6) Feltri Stefano (6) Feltri Vittorio (1) Ferla Giuseppe (1) Ferrandelli Fabrizio (2) Ferrara Gianluca (1) Ferrara Roberta (1) Ferrarella Luigi (1) Ferro Ornella (2) FIAT (1) Ficocelli Sara (2) Fierro Enrico (2) Filastrocche (1) Finanza (2) Fini Gianfranco (5) Fini Massimo (348) Fiorio Giorgia (1) Fittipaldi Emiliano (2) Flaiano Ennio (1) Flores d'Arcais Paolo (7) Floris Giovanni (2) Flusser Vilem (1) Fo Dario (3) Foà Arnoldo (1) Fontanarosa Aldo (1) Fontcuberta Joan (2) Forleo Maria Clementina (1) Formigli Enrico (1) Fornaro Placido Antonino (1) Fotografia (334) Franceschini Dario (2) Franceschini Enrico (3) Franceschini Renata (1) Franco Luigi (1) Frangini Sara (1) Fraschilla Antonio (1) Friedman Alan (1) Fruttero Carlo (1) Fruttero e Lucentini (1) Furnari Angelo (1) Fusaro Diego (3) Gaarder Jostein (2) Gab Loter (1) Gabanelli Milena (5) Gaber Giorgio (11) Gaglio Massimiliano (1) Gaita Luisiana (1) Galantino Nunzio (1) Galeazzi Lorenzo (1) Galici Marina (2) Galimberti Umberto (10) Galli della Loggia Ernesto (1) Galligani Mauro (1) Gallo Andrea (2) Gallo Domenico (1) Garbo Rosellina (1) Garcin Gilbert (1) Garibaldi Giuseppe (1) Gasparri Maurizio (1) Gattuso Marco (1) Gaudenzi Daniela (3) Gawronski PierGiorgio (2) Gebbia Totò (1) Gelmini Mariastella (2) Genovesi Enrico (3) Gentile Tony (1) georgiamada (1) Gerbasi Giuseppe (3) Gerino Claudio (1) Ghedini Niccolò (2) Giampà Domenico (1) Giamporcaro Concetta (1) Gianguzzi Rosalinda (1) Giannelli (1) Giannini Massimo (31) Giannone Eugenio (1) Giannuli Aldo (3) Giaramidaro Nino (9) Gilardi Ando (1) Gilioli Alessandro (5) Gino e Michele (2) Ginori Anais (1) Giordano Lucio (1) Giordano Paolo (1) Giuè Rosario (1) Giuffrida Roberta (1) Giulietti Beppe (1) Gomez Peter (24) Gonzalez Silvia (1) Google (1) Gotor Miguel (1) Graffiti (2) Gramellini Massimo (9) Granata Fabio (3) Grancagnolo Alessio (1) Grassadonia Marilena (2) Gratteri Nicola (1) Greco Francesco (3) Greco Valentina (1) Grillo Beppe (45) Grimoldi Mauro (1) Grossi Alberto (1) Gruber Lilli (1) Gualerzi Valerio (1) Guémy Christian (1) Guerri Giordano Bruno (3) Gump Forrest (2) Gusatto Lara (1) Guzzanti Corrado (10) Guzzanti Paolo (4) Guzzanti Sabina (1) Hallen Woody (1) Harari Guido (1) Herranz Victoria (1) Hikmet Nazim (1) Hitler Adolf (1) Horvat Frank (1) Hutter Paolo (1) IA (2) Iacchetti Enzo (1) Iacona Riccardo (1) Iannaccone Sandro (1) Idem Josefa (1) IDV - Italia dei Valori (23) Il Ghigno (2) Il significato delle parole (5) Imperatore Vincenzo (4) Imprudente C. (1) Ingroia Antonio (4) Innocenti Simone (1) Invisi Guglielmo (1) Ioan Claudia (1) Iori Vanna (1) Iossa Mariolina (1) Iotti Nilde (1) Iovine Sandro (1) ITC Francesco Crispi (2) Iurillo Vincenzo (1) Jarrett Keith (1) Jodice Mimmo (1) Jop Toni (1) Joppolo Francesca (1) Julia Jiulio (1) Kashgar (1) Kipling Rudyard (1) Kleon Austin (1) L'Angolino (6) L'apprendista libraio (1) L'Ideota (1) La Delfa Giuseppina (1) La Grua Giuseppe (1) La Licata Francesco (2) La Rocca Margherita (1) La Rosa Dario (1) LAD (Laboratorio Arti Digitali) - Palermo (1) Lana Alessio (1) Lannino Franco (2) Lannutti Elio (1) Lannutti Wlio (1) Lanzetta Maria Carmela (1) Lanzi Gabriele (1) Laurenzi Laura (1) Lauria Attilio (2) Lavezzi Francesco (1) Le Formiche Elettriche (19) Le Gru (3) Leanza Enzo Gabriele (1) Lectio Magistralis (1) Lella's Space (1) Lenin (1) Lerner Gad (1) Letta Enrico (3) Letta Gianni (1) Levi Montalcini Rita (1) Lezioni (3) Li Castri Roberto (1) Li Vigni Monica (1) Licandro Orazio (1) Licciardello Silvana (1) Lido Fondachello (1) Lillo Marco (14) Limiti Stefania (1) Lingiardi Vittorio (1) Littizzetto Luciana (8) Liucci Raffaele (1) Liuzzi Emiliano (3) Livini Ettore (1) Lo Bianco Giuseppe (2) Lo Bianco Lucia (1) Lo Piccolo Filippo (1) Lodato Saverio (8) Lolli Claudio (1) Longo Alessandra (1) Lorenzini Antonio (8) Lorenzo dè Medici (2) Loy Guglielmo (1) Lucarelli Carlo (1) Lucci Enrico (1) Lungaretti Celso (1) Luongo Patrizia (1) Luporini Sandro (7) Lussana Carolina (1) Luttazi Daniele (3) M5S (2) Mackinson Thomas (3) Magris Claudio (1) Maier Vivian (1) Maiorana Marco Fato (1) Maltese Curzio (22) Manca Daniele (1) Manfredi Alessia (1) Manna Francesco (1) Mannheimer Renato (1) Mannoia Fiorella (2) Manzi Alberto (1) Maraini Dacia (2) Maratona di Palermo (7) Maratona di Palermo 2023 (1) Marcelli Fabio (1) Marchetti Ugo (1) Marchionne Sergio (3) Marcoaldi Franco (1) Marconi Mario (1) Marcorè Neri (1) Marenostrum (1) Marino Ignazio (2) Marra Wanda (3) Marro Enrico (1) Martelli Claudio (4) Martini Carlo Maria (2) Martorana Gaetano (5) Marzano Michela (2) Mascali Antonella (2) Mascheroni Luigi (1) Masi Mauro (1) Massarenti Armando (4) Massimino Eletta (1) Mastella Clemente (1) Mastropaolo Alfio (1) Mattarella Sergio (2) Mauri Ilaria (1) Maurizi Stefania (1) Mauro Ezio (22) Mautino Beatrice (1) Max Serradifalco (1) Mazza Donatella (1) Mazzarella Roberto (1) Mazzella Luigi (1) Mazzola Barbara (2) Mazzucato Mariana (1) McCurry Steve (1) Meletti Giorgio (3) Meli Elena (1) Mello Federico (4) Melloni Mario (3) Meloni Giorgia (1) Menichini Stefano (1) Mentana Enrico (3) Merella Pasquale (1) Merico Chiara (1) Merkel Angela (1) Merlino Simona (1) Merlo Francesco (5) Messina Ignazio (1) Messina Sebastiano (3) Mesurati Marco (1) Milella Liana (2) Milla Cristiana (1) Mincuzzi Angelo (1) Mineo Corradino (2) Minnella Liana (1) Minnella Melo (1) Mogavero Domenico (2) Molteni Wainer (1) Monastra Antonella (1) Montanari Maurizio (1) Montanari Tomaso (2) Montanelli Indro (8) Montefiori Stefano (2) Monti Mario (7) Moore Michael (1) Mora Miguel (2) Morelli Giulia (1) Moretti Nanni (1) Moro Aldo (6) Mosca Giuditta (1) Munafò Mauro (1) Murgia Michela (1) Musolino Lucio (1) Mussolini Benito (4) Myanmar (1) Napoleoni Loretta (1) Napoli Angela (1) Napolitano Giorgio (10) Narratori e Umoristi (267) Nemo's (1) Nicoli Sara (6) Nietzsche Friedrich (2) Norwood Robin (1) Notarianni Aurora (1) Nuzzi Gianluigi (4) Obama Barak (4) Oian Daniele (1) Oliva Alfredo (1) Onorevoli e .... (282) Oppes Alessandro (1) Orlando Leoluca (5) Ottolina Paolo (1) P.T. (6) Pace Federico (2) Padellaro Antonio (32) Padre Georg Sporschill (1) Pagliai Giovanni (1) Pagliaro Beniamino (1) Pagnoncelli Nando (1) Palazzotto Gery (1) Palminteri Igor (1) Palombi Marco (2) Panebianco Angelo (1) Panizza Ghizzi Alberto (1) Pannella Marco (1) Pansa Giampaolo (3) Papa Bergoglio (2) Papa Francesco (1) Papa Roncalli (2) Pappalardo Pippo (34) Paragone Gianluigi (1) Parise Goffredo (1) Parisi Francesco (1) Parisi Giorgio (1) Parlagreco Salvatore (5) Pasolini Caterina (1) Pasolini Pierpaolo (1) Pasqualino Lia (1) Passaparola (84) Peccarisi Cesare (1) Pellegrini Edoardo (1) Pellegrino Gianluigi (1) Pellizzetti Pierfranco (9) Penelope Nunzia (1) Pericle (1) Personaggi (7) Pertini Sandro (1) Petizioni (1) Petraloro Vito (1) Petrella Louis (1) Petretto Francesca (1) Petrini Diego (1) Petrolini Ettore (4) Piana degli Albanesi (1) Picciuto Salvatore (1) Piccolo Francesco (5) Pignatone Giuseppe (1) Piketty Thomas (2) Pillitteri Nino (2) Pini Massimo (4) Pini Valeria (2) Pink Floyd (2) Pino Sunseri (1) Pinotti Ferruccio (1) Pipitone Giuseppe (5) Pisanu Giuseppe (1) Pitta Francesca (1) Pitti Luca (1) Pivano Fernanda (1) Poesia (39) Politi Marco (2) politica (40) Polito Antonio (1) Pomi Simone (4) Pomicino Paolo Cirino (1) Pompei (1) Popolo Viola (1) Porro Nicola (1) Porrovecchio Rino (2) Portanova Mario (1) Pretini Diego (1) Prezzolini Giuseppe (1) Prodi Romano (3) Puppato Laura (1) Purgatori Andrea (1) Quagliarello Gaetano (1) Querzè Rita (1) Quinto Celestino (1) Raiperunanotte (1) Rajastan (1) Rame Franca (1) Rampini Federico (13) Randazzo Alessia (1) Ranieri Daniela (1) Ranucci Sigfrido (1) Ravello (1) Recalcati Massimo (2) Recensioni (85) Referendum (2) Reguitti Elisabetta (2) Reina Davide (1) Remuzzi Giuseppe (1) Renzi Matteo (12) Report (2) reportage (1) Reportage siciliano (4) Reski Petra (2) Retico Alessandra (1) Reuscher Costance (1) Revelli Marco (1) Riboud Marc (1) Ricci Maurizio (1) Ricciardi Raffaele (1) Rijtano Rosita (1) Riondino David (4) Riva Gloria (1) Rizza Sandra (2) Rizzo Marzia (1) Rizzo Sergio (9) Rizzoli Angelo (1) Roberti Franco (2) Roccuzzo Antonio (1) Rodari Gianni (3) Rodotà Maria Laura (1) Rodotà Stefano (6) Roiter Fulvio (1) Romagnoli Gabriele (1) Rosalio (1) Rosselli Elena (1) Rossi Enrico (1) Rossi Guido (1) Rossi Paolo (1) Rosso Umberto (1) Ruccia Gisella (1) Rusconi Gianni (1) Russo Stefano (1) Rutigliano Gianvito (2) Ruvolo Mariastella (1) Sacconi Maurizio (2) Safina Arturo (1) Saggistica (134) Saglietti Ivo (1) Said Shukri (1) sallusti Alessandro (1) Salvati Michele (1) Sander August (1) Sannino Conchita (1) Sansa Ferruccio (3) Sansonetti Stefano (1) Santamaria Marcello (1) Santarpia Valentina (1) Santoro Michele (6) Sardo Alessandro (1) Sargentini Monica Ricci (1) Sartori Giovanni (9) Sasso Cinzia (1) Sava Lia (1) Savagnone Fabio (1) Savagnone Giuseppe (1) Saviano Roberto (12) Savoca Tobia (7) Savona Paolo (1) Scacciavillani Fabio (1) Scaglia Enrico (1) Scalfari Eugenio (33) Scalzi Andrea (1) Scanzi Andrea (9) Scarafia Sara (1) Scarpinato Roberto (10) Schillaci Angelo (1) Scianna Ferdinando (12) Sciascia Carlo Roberto (1) Scorza Guido (2) Scuola (2) Scurati Antonio (1) Segre Liliana (1) Sellerio Enzo (3) Serra Michele (14) Serra Michele R. (1) Serradifalco Massimiliano (1) Severgnini Beppe (12) Sgroi Fabio (3) Shopenhauer Arthur (1) Shultz (1) Sicilcassa (2) SID (1) Sidari Daniela (3) Sideri Massimo (2) Siena (2) Signorelli Amalia (1) Siino Tony (1) Silena Lambertini (1) Simonelli Giorgio (2) Sisto Davide (1) Slide show (66) Smargiassi Michele (3) Snoopy (1) Socrate (1) Soffici Caterina (1) Sofri Adriano (1) Sollima Giovanni (1) Sommatino Francesca (2) Soth Alec (1) Sparacino Tiziana (1) Spencer Tunick (1) Spicola Mila (3) Spielberg Steven (1) Spinelli Barbara (6) Spinicci Paolo (1) Sport (1) Springsteen Bruce (4) Staino Sergio (1) Stasi Davide (1) Stella Gian Antonio (10) Stepchild adoption (1) Stille Alexander (2) Stone Oliver (1) Storie comuni (6) Strada Gino (1) Strano Roberto (1) street art (10) Studio Seffer (1) Superbonus (1) Sylos Labini Francesco (1) Szymborska Wislawa (1) T.S. (1) Tafanus (1) Taormina Carlo (1) Tarantino Nella (1) Tarquini Andrea (2) Tartaglia Roberto (1) Tava Raffaella (1) Taverna Paola (1) Tecce Carlo (4) Telese Luca (7) Temi (4) Terzani Tiziano (4) Tholozan Isabella (1) Tinti Bruno (16) Tito Claudio (2) Tocci Walter (1) Tomasi di Lampedusa Giuseppe (1) Tomasoni Diego (2) Tonacci Fabio (1) Toniolo Maria Gigliola (1) Toniutti Tiziano (2) Tornatore Giuseppe (1) Torresani Giancarlo (9) Torsello Emilio Fabio (2) Tortora Francesco (3) Totò (3) Trailer (1) Tramonte Pietro (1) Travaglio Marco (252) Tremonti Giulio (2) Tribuzio Pasquale (5) Trilussa (15) Troja Tony (1) Trump Donald (1) Truzzi Silvia (8) TT&P (1) Tundo Andrea (1) Turati Giuseppe (1) Turco Susanna (1) Turrini Davide (1) Twain Mark (1) U2 (1) UIF - Unione Italiana Fotoamatori (4) Usi ed Abusi (8) Valesini Simone (1) Valkenet Paulina (1) Vandenberghe Dirk (1) Vannucci Alberto (1) Varie (107) Vauro Senesi (3) Vazquez Luisa (3) Vecchi Davide (9) Vecchio Concetto (3) Veltroni Walter (3) Vendola Niki (3) Venturini Marco (1) Verderami Francesco (1) Verdini Denis (3) Vergassola Dario (4) Verrecchia Serena (1) Viale Guido (1) Video (104) Villaggio Paolo (6) Violante Luciano (2) Viroli Maurizio (3) Visetti Giampaolo (1) Vita Daniele (1) Vittorini Elio (1) Viviano Francesco (2) Vivirito Cettina (1) Volàno Giulio (1) Vulpi Daniele (1) Vultaggio Giuseppe (1) Walters Simon (1) Weinberger Matt (1) Wenders Wim (2) Wikipedia (20) Wilde Oscar (3) WWF (1) www.toticlemente.it (4) You Tube (97) Yourcenar Margherite (1) Zaccagnini Adriano (1) Zaccagnini Benigno (1) Zagrebelsky Gustavo (9) Zambardino Vittorio (1) Zanardo Lorella (1) Zanca Paola (1) Zecchin Franco (2) Zucconi Vittorio (3) Zucman Gabriel (1) Zunino Corrado (1)

COOKIES e PRIVACY Attenzione!

Si avvisano i visitatori che questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: http://automattic.com/privacy/ Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Monte Pellegrino visto da casa natia di Acqua dei Corsari

Monte Pellegrino visto da casa natia di Acqua dei Corsari

Collaboratori

Calcolo Devalutazione Monetaria