"Dopo gli anni ovattati dell'infanzia e quelli spensierati dello studio ci si immerge nella catena lavorativa che, al di là di qualunque gratificazione, assorbe e lascia poco tempo ... e poi finalmente arriva la tua quarta dimensione ... e ritrovi quella serenità smarrita."

Il presente blog costituisce un almanacco che in origine raccoglie i testi completi dei post pubblicati su: http://www.laquartadimensione.blogspot.com, indicandone gli autori, le fonti e le eventuali pagine web (se disponibili).

Fotogazzeggiando

Fotogazzeggiando
Fotogazzeggiando: Immagini e Racconti

Cerca nel blog

Translate

giovedì 25 aprile 2024

"4 X 9" - Riflessioni e Considerazioni conclusive



Lunedì 22 aprile ha avuto termine il periodo espositivo della collettiva di fotografie in bianco e nero “4 x 9”.
Visite di una scolaresca intrigata e positivi commenti di qualificati addetti ai lavori hanno fortunatamente decretato la riuscita dell’iniziativa che, per molti aspetti, si proponeva anche di far discutere nel presentare un nuovo percorso d’allestimento per una mostra.
L’aspetto che ha maggiormente caratterizzante del “4 x 9” è comunque stata la genesi.
Luigi Pirandello nello scrivere “Sei personaggi in cerca d’autore” racconta di un autore che sostanzialmente rifiuta la rappresentazione dei sei personaggi da lui stesso concepiti. Nel nostro caso Giusy, Salvo, Gregorio e il sottoscritto, non abbiamo mai avuto dubbi e men che meno ripensamenti sull’idea della mostra fotografica che è stata allestita; fin dall’origine immaginata e poi realizzata come un’operazione atipica, per il suo iter sostanzialmente capovolto.
In un ambiente artistico, come a tutti noto, generalmente incentrato nell’autoincensamento e nel culto dell’ego, l’operazione dei quattro fotoamatori creatori del “4 x 9” nasceva da un rapporto paritario che puntasse alla qualità e dalla voglia di voler sperimentare una nuova sintesi nella preparazione di una collettiva. Ricercando anche omogeneità nelle nove quartine pensate e nella stessa strutturazione dell’evento espositivo.
L’unica certezza in fase progettuale era stata, infatti e per tutti, quella di proporre un prodotto artistico pienamente condiviso; che contemplasse una miscellanea di proposte non immediatamente individuabili riguardo agli autori.
Per dire meglio, l’intento era anche quello di venire a presentare delle immagini che riuscissero anche a confondere i profili noti e peculiari dei singoli quattro autori.
Lo spazio espositivo era stato da tempo fissato dai due associati all”ARVIS, senza che gli altri avessero conoscenza del loro coinvolgimento. Una volta accolta la proposta e definito il timing, fin da subito la domanda comune era stata: “ma cosa dovremmo esporre, che tipo di foto, quale tema?”
L’articolo pubblicato sul sito Economia & Finanza Verde descrive gli aspetti della mostra e lascia, ovviamente, anche intendere l’intesa di gruppo indispensabile e necessaria per poter procedere e realizzare un progetto dal risultato preventivamente incerto: sia come valenza, che nella fattibilità pratica.
In conclusione è da dire che per Giusy Tarantino si trattava della sua prima mostra. Al riguardo mi preme sottolineare come la naturale tensione e il suo entusiasmo hanno certamente costituito gli elementi aggiuntivi e gli apporti non secondari che hanno determinato l’attenzione nella cura di ogni dettaglio per avere come obiettivo la qualità, sempre indispensabile per conseguire un buon risultato.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

martedì 23 aprile 2024

La Politica italiana cinque anni dopo e ..... l'Aventino

Uno scritto del settembre 2019 sviluppava un'analisi sulla situazione politica italiana, nel mentre che era in carica il tanto discusso governo gialloverde (https://laquartadimensionescritti.blogspot.com/2019/08/analisi_9.html).
A distanza di quasi cinque anni, parte di coloro che erano all'opposizione sono tornati a ricompattarsi con la Lega e insieme governano, ma non sembrano molto cambiate le questioni d'allora, nonostante i rimescolamenti di casacche e dei colori in campo.
La politica italiota, anche a causa del crescente astensionismo, con la sua classe dirigente continua a rispecchiare sempre piu' i profili e gli aspetti patologici che l'attanaglia; purtroppo sempre piu' lontana dal vivere quotidiano comune e dalle necessita' della gente.
Storicamente la "secessione dell'Aventino" fu un atto di protesta attuato a partire dal 27 giugno 1924 dalla Camera dei deputati del Regno d'Italia nei confronti del governo Mussolini, in seguito all'uccisione di Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno dello stesso anno.
Oggi l'Aventino e' praticato in maniera soft a monte, in ogni appuntamento elettorale; direttamente da fasce degli stessi cittadini che protestano senza delegare e che, con la progressiva rinuncia al diritto di voto e, conseguenzialmente, astenendosi dal partecipare alle scelte sociali/politiche - in ogni caso - si pongono passivi e subiscono ..... aspettando Godot.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

sabato 20 aprile 2024

"Enigma Palermo"



Forse a suo tempo non sarà stato originalissimo, ma l’allestimento che fu scelto in occasione della mostra "anthologia" di Letizia Battaglia, organizzata nel 2016 allo ZAC dei Cantieri culturali alla Zisa di Palermo per festeggiare il suo compleanno, è risultato certamente efficace.
Le fotografie erano presentate come una serie di fotogrammi dove, ogni immagine sospesa tendeva a rappresentare, isolandola visivamente, una singola storia che, nell’insieme, si andava a raccordare in un racconto unico.
La strutturazione del libro “Enigma Palermo - La politica, la paura, il futuro. Storia di una città e del suo sindaco”, recentemente pubblicato dalla Rizzoli, in cui la giornalista tedesca Costance Reuscher intervista Leoluca Orlando, sembrerebbe voler perseguire, metaforicamente, un allestimento similare, ovviamente in chiave letteraria.
I tanti capitoli del libro, infatti, nell’illustrare scritti apparentemente indipendenti, costituendo nell’insieme un unico racconto, si raccordano in una narrazione interattiva che, per taluni aspetti, riporta a una esposizione assai analoga a quella seguita nella mostra di Letizia.
Ogni blocco testuale costituisce anche qui un tassello diversamente colorato di un complesso disegno, che delinea capitoli dello sfaccettato vissuto “antologico” di Leoluca Orlando, almeno per quanto già definito. Comunque ancora non completo, in quanto oggi proiettato verso un’ennesima avventura che lo vede impegnato, come candidato AVS, alle prossime elezioni europee di giugno.
Nella serie di domande e risposte viene ripercorso l’intero iter di Leoluca Orlando, come uomo e nel ruolo ripetutamente esercitato di sindaco di Palermo.
Chi ne avrà voglia, potrà anche leggere i vari punti che uniti fanno da filo conduttore nella sua avventura e apprendere i retroscena di tante scelte (talvolta apparentemente imprevedibili) di un percorso che egli stesso indica come ricerche di soluzioni per quello che per lui permane la sua Palermo: un “enigma".
Negli ampi periodi che hanno caratterizzato le varie sindacature - e che hanno contemplato anche ruoli parlamentari (in Italia e in Europa) – sono molte le fotografie che congelano gli atti espletati dal politico Leoluca Orlando durante i suoi mandati.
Senza sconti o accondiscendenze, nel libro le domande di Costance Reuscher toccano le tante questioni con acutezza. Le risposte rese da Leoluca Orlando, che raramente sfuggono ai quesiti diretti, ricostruiscono il suo impegno della sua storia politica, collegata alle scelte antimafia – spesso inaspettate e controcorrente - nella amministrazione della sua Città di Palermo.
Il libro, indipendentemente da come la si pensi, aiuta a riannodare fatti e circostanze che inducono a riflettere sulla storia recente e magari a rivedere i giudizi su tanti eventi e alcuni personaggi.
Scelte classificate come coraggiose o apparentemente avventate, nelle risposte di Orlando evidenziano coerenze o fedeltà a principi e ideali.
In ogni caso l’ampia narrazione talvolta ravviva avvenimenti dimenticati che, riesumati nelle ampie narrazioni e visti al tempo d’oggi, possono tornare utili per rielaborare precedenti considerazioni.
I fatti salienti che riguardano tutti i settantasette anni di Leoluca Orlando sono radiografati e visionati attraverso ingrandimenti che mettono a fuoco dettagli e anche aneddoti familiari intimi poco noti.
Si va dall’Orlando bambino, al giovane studente che ha frequentato il Gonzaga. Per poi passare alle esperienze universitarie, alle specialistiche svolte all’estero, all’impegno didattico, all’esperienza Mattarella (Piersanti), all’impegno politico, alle diverse vicissitudini collegate all’ingresso e all'uscita dalla DC, alla nascita del movimento della Rete, al costante impegno antimafia col pallino fisso di voler risolvere il suo "Enigma" Palermo.
Lungo il suo racconto si allineano tantissimi personaggi di diversi ambienti, che hanno rappresentato figure positive o negative, risultate pure fondamentali in alcune delle sue più importanti scelte.
Molti oggi sono coloro che criticano e sentenziano giudizi su di lui, disattendendo anche minimi doveri di gratitudine per i tanti atti coraggiosi che hanno generato vantaggi e benefici pubblici.
Certamente Orlando politico, nelle tante stagioni, ha rappresentato tanti ruoli; come pure inevitabilmente avrà commesso degli errori ma, come dice il detto palermitano "cu mancia fa muddica" (per dire che anche nell'attività primaria dell'alimentarsi, spezzando il pane, non si puo' fare a meno di disperdere molliche).
Del resto è risaputo che ogni scelta, specie in politica, determina talvolta risultati che sono frutto di compromessi e, quindi, non tutti possono sempre trovarsi contenti per le decisini finali che vengono prese.
“Enigma Palermo” edito da Rizzoli nel 2023 (pagg. 288 e dal costo di 19 euro) potrà risultare molto utile per conoscere il complesso personaggio Leoluca Orlando e quasi indispensabile per apprendere gli elementi necessari a poter valutare le ragioni di un percorso che ha spesso contemplato tante atipiche prese di posizione e singolari scelte di campo.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

domenica 14 aprile 2024

D'Eroi di mafia e altri ancora



La storia è beffarda perchè viene scritta e tramandata dagli uomini.
Se anche necessita della sedimentazione del tempo nell'essere narrata, infatti, è filtrata da storici non onniscienti che si rivelano molto spesso prevenuti o di parte.
Al di là di quanto riportato dalle cronache, sono tanti i misteri e le nebbie che avvolgono anche molti altri personaggi, anch'essi meritevoli d’essere ricordati; ma o perchè operanti nell’ombra, o per il fatto di non essere mai assurti alle cronache, che rimangono trascurati o, ancor peggio, tristemente derubricati e dimenticati.
La storia deriva da culture politiche indipendenti da ogni etica. Eventi e personaggi ne diventano i protagonisti, spesso in funzione non tanto da nobili propositi ma per i risultati conseguiti e dall’aver inciso sulle vicende del loro tempo.
Negli anni che stiamo vivendo c’è molta confusione e chi non si ritrova con delle basi solide è portato, non solamente a fluttuare ma ad adeguarsi nel seguire il vento e a cavalcare l’onda che possa più avvantaggiare.
Del resto, in assenza di riferimenti ideologici o di chiare stelle polari, l’organizzazione sociale non facilita l’orientamento.
Un sistema ereditario oligarchico colloca i cittadini fin dalla nascita, con privilegi e condanne spesso legate al caso; costituito da discendenze, ubicazioni, opportunità e che si tramandano senza alcun particolare merito.
Il DNA d'origine ha certamente anch’esso la sua influenza ma, se è vero che i bastardi spiccano per intelligenza, diseredati e emarginati del mondo non hanno alcuna colpa nel ritrovarsi collocati fra i dannati della terra fin dalla nascita.
Meritocrazie e ascensori sociali nascono quasi sempre da necessità contingenti e, anche se i periodi post bellici stimolano di più, sono i cambiamenti per alternanze politiche i presupposti che spesso determinano nuove opportunità per chi prima rimaneva escluso.
In ogni realtà e tempo c’è sempre chi tende a consolidare privilegi e a frammentare caste attraverso leggi modificate, quasi sempre seguendo logiche di appartenenza; facendo anche in modo che, quello che prima legalmente era definibile fuorilegge, possa perfino diventare non più perseguibile come un reato.
Negli anni, di fatto, vengono a mutare le regole di convivenza, consolidando vantaggi non sempre consoni a obiettivi e criteri di giustizia. Lobby, categorie, generazioni e territori rimodulano in continuazione – e frequentemente sottotraccia - le realtà per poter aumentare e proteggere discrezionalità e differenze.
Una volta, nelle monarchie, erano solo i reali i predestinati legittimati al potere, oggi, in una democrazia declamata a parole, il ripristino della lunga catena feudale dispensa livelli di privilegio a una pletorica filiera di principi, vassalli e valvassori, di vari colori e sfumature; partecipanti tutti ai convivi, con frammentate porzioni di potere personalizzata e ad ognuno spettante quanto basta. Secondo schemi che comunque contemplino subordinazioni progressive, fedeltà e obbedienze.
Ognuno si colloca pertanto in un gradino differente, per legittimare e mantenere il sussistere di gerarchie e classi. Con l'illusorietà offerta al nugolo dei sudditi, costituenti il “popolo” e posti in fondo alla catena, d’essere destinatari di potenziali e nobili poteri costituzionali nell'essere periodicamente richiamati a esprimere delle scelte, in occasione degli appuntamenti elettivi; che, in assenza di opportune vigilanze e la compiacenza di tanti, sono intanto artatamente resi quasi vuoti.
Gli schemi ideologici che prima erano chiari così si appannano. Comunisti, fascisti, monarchici, socialisti, liberali e quant’altri, che prima erano identificabili si trasformano e s’annacquano, ammorbidendosi e rendendo altresì permeabili/contaminabili i rispettivi confini.
Per tornare al concetto del titolo, tutto ciò che si pone a ostacolo, in un sempre più dilagante consociativismo borghese, quindi, necessita d’essere rimosso, affinché “tutto cambi, perchè nulla cambi”. Per consentire al volano, che alimenta il perpetuarsi dei cicli e ricicli storici, di continuare a girare succede anche che un naturale filtro determini nascite d'anticorpi d’oracoli e di eroi. Così come collateralmente pure si succedono delle riscritture periodiche della storia, ogni volta revisionata e avallata dalla cultura dominante corrispondente al tempo.
In questo, seppur tutti quanti proiettati a raggiungere il potere, mentre il pragmatismo degli schieramenti di destra si compattano sempre in visioni unitarie miranti al governo; gli altri, affetti da virus inestinguibili, si perdono in distinguo, politicamente dannosi oltre che inconcludenti.
Con l’aggravante che accomuna tutte le parti nel voler costantemente ricercare responsabilità in capo agli altri, colpevoli di non pensarla mai come loro.
La politica, quindi, appare sempre più impegnata a ciarlare, magari per dissertare su questioni lontane dai reali problematiche percepite dalla gente, ovvero dalle rispettive basi elettorali di riferimento (indipendentemente dal posizionamento).
“Una volta Atticus mi aveva detto: non riuscirai mai a capire una persona se non cerchi di metterti nei suoi panni, se non cerchi di vedere le cose dal suo punto di vista; ebbene, io quella notte capii quello che voleva dire. Adesso che il buio non ci faceva più paura avremmo potuto oltrepassare la siepe che ci divideva dalla casa dei Radley e guardare la città e le cose dalla loro veranda. Accadde tutto in una notte, la più lunga, più terribile e insieme la più bella di tutta la mia vita.”
È un brano tratto dal film “Il buio oltre la siepe” che ho ricevuto da un’amica e che in qualche modo può trovare attinenza nel complicato rebus che, nell'arte specificatamente, ogni volta si crea tra autore e chi osserva e poi valuta.
Nel voler dire, nel tentativo di far capire dell'uno, combinato alla lettura/critica di chi è invitato/chiamato a interpretare quanto ogni volta viene proposto.
Ovviamente gli stessi ruoli sono attribuibili a quanto attiene al campo e alle varie funzioni differenti, di governo e opposizione, di gestione e controllo, presenti nel complesso insieme della politica attiva.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

venerdì 12 aprile 2024

“Dazzling Shadows” (ombre abbaglianti) di Keja Ho Kramer & Joe Schievano



All’ARVIS oggi è stato proiettato in anteprima il cortometraggio “Dazzling Shadows” (ombre abbaglianti) realizzato da Keja Ho Kramer & Joe Schievano, che parteciperà alla prossima rassegna di film indipendenti “Cadavre Exquis”.
Il video, prendendo spunto dalla "Teoria dei colori" di Wolfgang Goethe, si propone di affrontare un argomento non facile riguardante la percezione umana del colore, con una ricerca che intende tradurre con un risultato visivo il trattato letterario del poliedrico autore tedesco.
Per Keja Ho Kramer l’operazione costituisce la prosecuzione di un tema che era stato oggetto di una sua indagine durante il periodo del Covid, peraltro condotta a Palermo, e con già alcune sue foto pure esposte in una mostra collettiva (Fondazione Barbaro - Palazzo Trinacria).
L’approfondimento della ricerca sperimentale, oltre ad arricchirsi di nuove immagini, ha voluto accompagnare la proposta visiva con una riuscitissima originale componente sonora apportata e appositamente studiata da Joe Schievano.
L’incontro fra le due componenti artistiche ha generato un prodotto unico dove fotografia, musica e, in qualche punto, effetti speciali si sono fusi, rafforzandosi vicendevolmente nel risultato finale. Così si è venuto a generare, piuttosto che forse, un prodotto che certamente è andato ben oltre il proposito iniziale ispirato alla Teoria di Goethe.
Ne è derivato, infatti, un messaggio intimo e completo che coinvolge emotivamente, per le dosate varie componenti che ne accompagnano la visione.
In questi casi è difficile descrivere a parole la sintesi di un insieme assai complesso.
Ogni creativo, specie se impegnato in continue ricerche ed esperimenti, ha sempre dei suoi messaggi che intende veicolare. Rimane quindi agli altri osservare, leggere e infine maturare le proprie impressioni.
L’articolo del Giornale di Sicilia pubblicato sul web fornisce più dettagli sul cortometraggio e sui due autori.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

domenica 7 aprile 2024

"Centro internazionale di fotografia", un polo d'eccellenza che appare avviato al declino



Ci sono circostanze in cui mancano le parole per esprimere le proprie sensazioni.
Oggi, durante uno dei soliti giri per la città, ritrovandosi al Centro Internazionale di Fotografia, con la curiosità di vedere se nel sito era allestita qualche bella mostra, la realtà è apparsa desolante.
A prescindere da ogni schieramento o appartenenza, la stupidità locale si manifesta quasi sempre e soprattutto nel voler sopprimere le idee altrui piuttosto che svilupparne di nuove.
Non è preso mai in giusta considerazione l’intento di mantenere un dibattito critico, anche attraverso proposte che potrebbero collocarsi su posizioni ideologiche differenti, financo diametralmente opposte.
Nella Città di Palermo, politicamente, l’unico punto che accomuna tutti gli schieramenti è forse la declamazione del Sindaco di turno fatta al Festino: “Viva Palermo e Santa Rosalia”. Un’affermazione da tifoseria abbastanza vacua e spesso inconcludente rispetto alle necessità reali.
Nel Centro Internazionale, nato nel 2017 e fortemente voluto da Letizia Battaglia, sono passate in questi anni tante mostre e importanti autori che hanno regalato alla comunità opportunità culturali, facendo assurgere il capoluogo siciliano a un centro d’eccellenza, con iniziative e proposte che in ogni caso hanno salvato Palermo dal suo ciclico e atavico provincialismo.
Per come sembrano avviarsi le cose, evidentemente le passate esperienze continuano a non essere d’insegnamento, neanche all’attuale amministrazione, che sembra anch'essa indirizzata a concentrarsi per andare a oscurare idee che, a loro vedere, risultino non omogenee e al proprio modus vivendi.
In questo, alcune delle location risanate dei Cantieri Culturali alla Zisa continuano a essere considerate come dei “covi anarchico-sinistrorsi”, quasi delle insopportabili pagliuzze fastidiose, e con nessuna possibilità di poter essere vissute come dei valori aggiunti, ovvero come strutture utili ad offrire, nel caso, opportunità per argomentazioni differenti, con visioni orientabili su confini diversi.
Circolando per i padiglioni, desolante oggi appare la percezione del senso di abbandono che si respira in modo palese, in un centro che dovrebbe essere di cultura ma che sembra inesorabilmente avviato – e ancora una volta nell’indifferenza dei molti - all’assoluta inutilità di scopo, quindi culturalmente da abbandonare o non rendere frequentabile come luogo d’eccellenze.
Il provincialismo cittadino ancora una volta prevale, rispettando le logiche di appartenenza, delle amicizie, dei clan e delle raccomandazioni. Nulla di nuovo sotto il sole, è lo specchio della nostra società, pertanto: “Viva Palermo e Santa Rosalia”.
In conclusione si torna su quella stupidità atavica che non ha mai una specificità particolare nei colori politici in cui si nasconde e che, da sempre, attraversa tutte le fazioni. Con un piattume che preclude aperture e che trova fastidiosi e quasi intollerabili ogni forma che alimenti dibattiti o contrapposizioni.
Sintomatico appare il neon spento, perchè la luce non illumina più l'angolo libreria, la postazione in cui Letizia era d'uso intrattenersi con chi l'andava a trovare.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

venerdì 22 marzo 2024

“Un altro ferragosto”, il nuovo film di Paolo Virzì



Nel visionare l’ultimo film di Paolo Virzì non si può non pensare a “Il Caimano” di Nanni Moretti.
Un superbo Silvio Orlando anche in quest’opera cinematografica incarna il personaggio chiave che, dietro un’apparente demenza, continua a rifiutare tutto quello che nella vita non vuole accettare, mantenendo la lucidità che ha la nobile funzione di leggere la storia.
Nella sua regia Virzì non si limita prendere in giro i social e ad attaccare violentemente la politica, perchè affronta anche le profonde e variegate crisi sociali che attraversano il mondo occidentale in generale e quello italiano in particolare.
Personaggi inverosimili rappresentano molteplici caricature di tante realtà che ci stanno vicine, ci circondano, martellano e spesso condizionano.
Intorno al racconto dell’evento riferito ad un’improbabile influencer - ignorante e di successo - ruotano lucide fattispecie d’individui riconducibili ad un’area politica di centrodestra, mentre confusi idealisti radical scic si associano a Sandro Molino (giornalista e scrittore di sinistra interpretato da Silvio Orlando).
Ma, nel messaggio di Virzì, gli opportunisti, i fanculisti, i qualunquisti, i confusi, sono presenti in entrambe le sponde. E pure, sono tanti i miserabili.
Nel racconto forse lucidi e puri appaiono solo i bambini che, pur cogliendo ogni cosa, sembrano volersi tenere esclusi dalle vicende miserevoli dei grandi.
Nel film il regista intreccia scene del precedente “Ferie d’agosto” per poter mettere a fuoco retroscena e casualità che hanno condizionato la vita degli stessi personaggi, ieri giovanili e oggi giunti ad età matura.
L’autodeterminazione sul fine vita è anch’esso efficacemente rappresentato, con la figura dell’anziana madre/nonna un po’ svampita che, in una delle scene finali, dopo aver sparso nel mare le ceneri del marito morto, decide di farla finita, inabissandosi anche lei nelle stesse acque di Ventotene.
Presenti anche personaggi e scene che mettono in campo questioni transgender, le problematiche connesse all’omofobia e ai tanti altri problemi esistenziali che interessano la vita umana.
Non teneramente vengono descritte le varie burocrazie e classi sociali che molto di frequente, nella vita reale, caratterizzano figure ambigue, faziose, discutibilmente ambiziose, sciatte.
In certi momenti il film può risultare confuso, per sovrapposizioni temporali dei personaggi, per l’affollamento dei messaggi che vogliono mettere a fuoco tante cose, per l’irriverenza palese rivolta alla politica e per tanto altro, ma quanto vuole comunicarci Paolo Virzì è molto chiaro e certamente .... non lo manda a dire.
Una pellicola, infine, che merita di essere vista (quasi obbligatoriamente da dirigenti e militanti nella classe politica) e della quale già si discute sui media per ostracismi e tentativi di oscuramento e, in ogni modo, di cui si parlerà molto.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

giovedì 21 marzo 2024

Secondo quello che suggerisce la moda del tempo



L'avvicinamento alla fotografia è sempre variegato. Tanti sono gli spunti che inducono ad imbattersi nella materia e, nel caso, appassionarsi. Come autori o cultori non fa poi molta differenza.
Tutti restano comunque accomunati nell'utilizzare la formula creativa ritenuta più idonea e che riesca a raccontare leggendo la luce, per alimentare proposte e confronti culturali, personalizzando scritture o osservazioni.
Altri sono i discorsi che possono sviluppare, in relazione all'approccio, gli autori. I vari generi fotografici del resto necessitano di processi metodologici talvolta assai differenti.
Fra i tanti forse la difformità d'origine è quella che mette a confronto l'aspetto pittorico con l'utilizzo della macchina per catturare l'attimo fuggente. Il primo alla ricerca di perfezioni estetiche di elementi statici che rimangono spesso fini a sé stessi, il secondo volto a catturare immagini di fatui realismi dinamici - anche provocati - che meritano d'essere congelati in uno scatto.
C’è sempre una fotografia che segue comunque la moda del tempo, che scopre nuove tecniche e modi apparentemente originali o moderni, ma destinati anche a stancare, per evidenti inconsistenze aggiuntive.
Progetti spesso pensati a tavolino dall'ideatore si propongono di tramutare idee in immagini; processi che, negli ultimi tempi in particolare, sconfinano oltre la fotografia, sfociando in componimenti grafici artigianali, frutto di manipolazioni, magari facendo ricorso a usi di software sofisticati.
Un punto che comunque distingue l'approccio fotografico è il talento che presuppone un pensiero o anche occasionalità congenite imprevedibili. Altra considerazione da tenere in conto è che il tutto resta sempre il frutto di elaborazioni umane, con tutto ciò che ne consegue.
Giuseppe Cicozzetti, che torno a citare e che consiglio di seguire, con la sua pagina Scriptphotography costituisce quasi un “tutorial” per il mondo della fotografia. Propone ogni giorno autori diversi, per genere, temporalità e luoghi, mettendo a fuoco esempi di approcci culturali e concettuali sempre differenti.
In nessun caso si pone a concludere con scale di valori ma, anzi, con le sue argomentazioni, s’impegna a illustrare le logiche che consentono di raccontare le foto e avvicinarsi agli autori.
Con il suo spirito divulgativo - e fortunatamente non è il solo - informa con esempi differenti, per stimolare e allargare così le conoscenze di chi lo segue e anche le sue.
Nell'attirare molta curiosità, raccogliendo anche utili segnalazioni da fotoamatori che si propongono (per ricevere consigli o pareri su ciò che realizzano), individua talenti che anche per lui rappresentano un gratificante valore aggiunto.
È sicuramente anche questo il motivo per cui i suoi scritti rimangono comunque interessanti, a prescindere dall'accettare quelle che sono le sue chiavi di lettura e la valenza delle foto d'esempio e gli autori che continuamente propone.
Fortunatamente noi tutti siamo adulti e vaccinati, sicuramente in grado e capaci di discernere su ciò che più ci aggrada o si avvicina alla nostra indole e predisposizione. Senza che possa procurare fastidio, l’eventualità di non condividere quelle che a noi possono apparire solo discutibili impressioni.
Le diversità, nel caso, sono sempre opportunità e fonte di ricchezza. I dialoghi costruttivi che derivano anche da eventuali contradditori inconciliabili, pure.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

martedì 19 marzo 2024

Photoghaphies - Viaggi .....



Stampato in double face per consentire letture autonome, in modo che copertine e quarta di copertina (e relativi contenuti) possano indifferentemente invertirsi, propone fotografie esposte durante un’unica mostra.

In “Viaggio intimo” di Gregorio Bertolini: si tratta di una sperimentazione, portata avanti da più di un decennio, che privilegia l’indagine intima alla perfezione tecnica senza alcun limite; scaturisce dal bisogno di fissare le mie emozioni quando mi fermo ad ascoltarle, traducendole in immagini freneticamente alla ricerca della mia ragion d’essere. Frammenti di una realtà personale fatta di visioni oniriche opposti a pezzi di reale.

“China 1991-1995” di Toti Clemente: un reportage sulla Cina frutto di due viaggi effettuati nel 1991 e nel 1995, entrambi con partenza da Pechino. Il primo riguarda la Cina classica, il secondo il percorso carovaniero della Via della Seta (Asia centrale fino al Pamir/Karakorum). Le foto, oltre a rappresentare i luoghi, si soffermano sulle molteplici etnie che popolano il territorio cinese. L’aspetto espositivo vorrebbe creare un mix di “cartoline” proposte secondo composizioni grafiche.

Entrambi i lavori raccolti nel libretto pubblicato in questi giorni, che erano stati esposti presso la Galleria FIAF dell’ARVIS (Associazione per le arti visive in Sicilia) di Palermo, si avvalgono di due presentazioni redatte dai critici fotografici Daniela Sidari e Giancarlo Torresani, pure riportate nel volume.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

sabato 16 marzo 2024

Whistleblower - Pesi e contrappesi



Whistleblower è il termine inglese, derivante dalla frase “to blow the whistle” (traduzione letterale: per fischiare), che mira a identificare un soggetto che scopre e denuncia, in genere nel corso dell’operatività attiva, fatti che hanno causato o possono in potenza causare danno allo stesso ambiente in cui lavora o ai soggetti che con questo si relazionano.
Grazie alla denuncia di detta tipologia di figure molte volte è possibile prevenire pericoli o, più semplicemente, assicurare trasparenza negli ambienti e fornire qualità nei relativi servizi produttivi.
Se opportunamente tutelati e messi in grado di favorire comunicazione all'interno dell’organizzazione in cui lavorano, possono migliorare efficienza e, anche, assicurare un'implementazione del sistema dei controlli interni.
Per quanto detto, benefici analoghi possono derivare anche da soggetti non più attivi nel mondo del lavoro che, grazie a questo loro status (ormai liberi da vincoli di appartenenza e da ogni eventuale "condizionamento") possono più facilmente evidenziare - con proprietà e precisione di linguaggio - quelle incongruenze e vizi/abusi procedurali nel caso vissuti, non sempre quindi legati a negligenze o a innocenti trascuratezze.

L’autore del libro "Pesi e Contrappesi" qui recensito, per la varietà e la ricchezza dei contenuti potrebbe, quindi, ben rientrare nella seconda fattispecie di whistleblower, in quanto sviluppa una serie di vicende (definite come frutto di fantasia), inframezzandole ironicamente con una serie di aneddoti e storie piene di strani protagonisti, dove – con molta probabilità – molti lettori potrebbero poi magari riconoscersi, per il loro vissuto (presente o passato).
La quarta di copertina del volume riporta infatti:

“Come sempre capita, quando si leggono storie ispirate a fatti realmente accaduti, ci sarà chi andrà a riconoscere con immediatezza contesti a lui noti e magari rivedere anche circostante vissute assai simili; ma ci sarà anche chi cercherà comunque di immaginare le istituzioni e i luoghi a cui si allude, nel tentativo di individuare talune delle figure descritte e che fanno parte della narrazione.
Questo è uno degli aspetti più belli della letteratura "verista" che, quando riesce a miscelare con efficacia fantasia e memorie, attualizza le vicende, a prescindere da ogni condizione.
Qualcuno potrà anche ritrovarsi in alcune delle storie e pure riconoscersi in vicende raccontate spesso con ironia.
Qualche altro apprezzerà, forse, la fervida fantasia nell'impegno dell'autore a tentare di enfatizzare paradossi impossibili.
Come capita in tutte le forme espressive che ambiscono ad essere accostate all'arte, ciascuno potrà leggere e vedere ogni cosa a proprio modo: secondo il proprio spaccato professionale, l'ampiezza intellettuale di cui è dotato, la cultura di cui dispone e che ha accumulata e assorbita nel tempo.
In ogni caso le sfumature, le gradazioni di grigio e l'ampia scala di colori usati nel composito racconto sono tante e probabilmente, alla fine, molti saranno indotti a qualche riflessione.”

Editato da Youcanprint ad agosto 2023, il libro si compone di 272 pagine e l’edizione cartacea è acquistabile - anche on line - al costo di 19,50 euro (Ebook euro 4,99).

Buona luce a tutti!


© ESSEC

martedì 12 marzo 2024

"Marx & Keynes – Un romanzo economico"



L’autore del libro in questione è un docente universitario di economia che, attraverso questo romanzo, effettua di certo un’operazione divulgativa e didattica, improntata su una serie di incontri diretti e fantasiosi fra i famosissimi economisti Marx e Keynes.
Grazie gli immaginari confronti fra i due autorevoli uomini storicizzati, vengono messi in luce i principi fondamentali sui quali si basano le rispettive teorie economiche e sociali.
Pertanto, premesso che è sempre arduo tentare di mettere in contrapposizione dialettica idee – specie estrapolandole dai contesti e dal tempo di riferimento - il romanzo di Pierangelo Dacrema torma utile e aiuta ad analizzare aspetti particolari di questioni economiche che restano attuali.
Dai dialoghi fra i due personaggi escono confronti che mai evidenziano contrapposizioni ma, anzi, con un sempre pacato dialogo consentono di discernere certi aspetti in ombra nelle loro rispettive teorie.
Succede pure che entrambi gli economisti, dialogando sempre con reciproca buona fede sui singoli punti, vengano anche a modificare – seppur parzialmente - le loro idee; acquisendo e discernendo sui rispettivi chiarimenti e tenendo conto dei mutamenti intervenuti nel lasso temporale intercorso fra le due esistenze (Karl Heinrich Marx muore infatti nel 1883, che corrisponde all’anno di nascita di John Maynard Keynes).
Per seguire lo sviluppo delle teorie economiche oggetto del romanzo occorrerà comunque andare a leggere il libro (Editoriale Jaca Book – 2014 - Milano, costo 12 euro) che, attraverso una scrittura non sempre piana e semplice, passa sotto la lente d’ingrandimento le peculiarità principali espresse da Marx (nel “Capitale”) e Keynes (nella “Teoria generale dell'occupazione dell'interesse e della moneta”).
Al centro della loro ricerca continua ad essere il fine comune, volto al raggiungimento di un benessere sociale equo e le loro teorie rielaborate li portano a concludere sulla necessità dell’abolizione delle monete poste oggi al centro del sistema economico.
Ovviamente, sono tanti i passaggi che consentono di cogliere il maturare degli aspetti problematici connessi alla distribuzione della ricchezza, alla debolezza e ai punti forti collegati al capitalismo, allo sviluppo delle tecnologie, all’importanza fondamentale dell’apporto umano in ogni processo produttivo, alle regole di giustizia e di politica sociale che regolano i rapporti e a quant’altro.
Nel romanzo, l’inverosimile pacato sviluppo del pensiero economico da parte dei due protagonisti, appartenenti ad epoche storicamente lontane e diverse, costituisce forse l’aspirazione recondita dello stesso autore Dacrema che, magari, intenderebbe immaginare un ideale avvicinamento politico di due scuole di pensiero comunque accomunate da un unico ideale: quello socialista.
A prescindere dalla valenza e percorribilità delle teorie conclusive, prospettata nell’operazione romanzate dall’autore, l’architettura del racconto, già mettendo a confronto - e in maniera asettica - le sole teorie di Marx e Keynes, intriga molto.
Ne deriva una vera e propria fattibilità di poter collazionare i due principali rispettivi scritti che, visionati in parallelo, consentono di cogliere con immediatezza i concetti sottostanti ad ogni argomento trattato.
In conclusione, a mio parere, il romanzo si sviluppa e si muove verso obiettivi che lasciano comunque irrisolta l’eterna differenza che è insita fra teoria e pratica. Poiché restano demandate agli uomini e alle classi dirigenti di ogni tempo, il tentare di trovare le soluzioni più idonee e a quel momento politicamente percorribili.

La valutazione in una recensione su una pagina web editoriale indica tre stelle su cinque e recita:

“Non è necessario essere esperti di economia per poter leggere e comprendere il testo, perché attraverso il confronto tra due personaggi importanti e famosi nella storia delle "idee economiche" l'Autore snocciola in maniera piana e comprensiva i fondamenti delle loro teorie, così contrapposte. Davvero originale e felice la trovata di spostare le loro vite nel mondo contemporaneo: i due personaggi vissuti in epoche diverse si incontrano e dialogano tra di loro. Il romanzo sembra oscillare tra il ricorso allo stratagemma delle "vite parallele" e la contrapposizione di due visioni economiche tanto diverse e tratteggiate in maniera sintetica e non certo approfondita, per approdare al vaneggiamento di una visione economica post-monetaria che più che utopistica sembra solo una brillante finzione romanzesca!”

Il volume è anche acquistabile a prezzo ridotto fra gli outlet. A mia parere merita una lettura, a prescindere da ogni convinzione politica che ci riguarda.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

giovedì 7 marzo 2024

"Jean" un racconto di Sura Bizzarri



"Jean di Sura Bizzarri. La Sura, autrice ormai affermata di romanzi, novelle e altro, si è presa una piccola pausa nella definizione dell'opera letteraria di prossima edizione per regalare un racconto in cui mescola allegoria e metafora nel fare una nitida fotografia esistenziale agli esseri viventi. Tecnicamente avrebbe scattato una macro …… ma, con la massima chiusura d'obiettivo prescelta, con le sue mai banali parole e la sintassi, riesce a mettere a fuoco diversi piani che consentono di osservare le immagini a più livelli, senza alcun bisogno di d'inforcare occhiali. Quanto descritto nella sua sempre geniale e spiazzante narrazione risente certamente della visione di “Povere creature”, il recente film candidato agli Oscar, che fa una radiografia impietosa sui tanti aspetti caratterizzanti l’esistenza umana. Come sempre, ciascun lettore potrà comunque farsi una propria idea ed esprimere il suo personale giudizio (di giubilo o di sconcerto, poco importa). E questo è il bello dell’arte, dove ciascun osservatore riesce a vedere, enfatizzare, bocciare liberamente ciò che riesce o crede di vedere, a prescindere dalle intenzioni dell’artista. Buona lettura!" https://salvatoreclemente.blogspot.com/2024/03/jean-di-sura-bizzarri.html

Buona luce a tutti!


© ESSEC

mercoledì 6 marzo 2024

“Scriptphotography”



Sono in pochi coloro che sanno raccontare, che con la loro capacità narrativa riescono a coinvolgere chi li legge o li ascolta.
In questo non occorre essere necessariamente degli artisti, perchè il loro vero compito è quello di riuscire a trasportare il lettore o l’osservatore in un’altra dimensione, indefinita e che prescinde dal tempo.
I critici d’arte non si possono pertanto pensare come degli artisti mancati ma sono altra cosa, poiché il loro compito ha anche aspetti creativi; per il saper tirare fuori, corroborati da ampie conoscenze culturali, letture e messaggi che spesso non necessariamente coincidono con quanto in origine era stato pensato dagli autori delle stesse opere.
In questa chiave gli scritti di Giuseppe Cicozzetti postati su Facebook costituiscono capitoli (eruditi e al contempo intellegibili) di un ampio romanzo (o una raccolta di novelle, secondo i gusti). Essi prendono spunto da fotografie, da personaggi, da vissuti, da considerazioni, per tramutarsi in ciò che poi lo stesso ci viene a dire.
In questo, leggere i suoi testi e poi passare alle fotografie - che sapientemente abbina - costituisce un unicum quasi inscindibile, in quanto parole appropriate determinano sempre un’alchimia che viene a fondersi con le immagini a corollario che completano.
Spesso si viene a parlare molto male dei vari social e delle dipendenze che essi spesso creano in tanti, ma le pagine di “Scriptphotography” dimostrano proprio il contrario, ovvero che la qualità di quanto viene postato dipende dalle caratteristiche di chi scrive, da cosa scrive e, in generale, dai messaggi e i contenuti che s’intendono diffondere.
Cicozzetti, con un suo modo quasi pragmatico di fare cultura, riesce a suscitare interesse e crea proseliti; proponendo, senza tanti fronzoli, recensioni e storie che intrigano e lasciano il segno.
La sua operazione amplia conoscenze e, snocciolando tante forme artistiche della fotografia, appassiona coloro che amano l'argomento.
Evidenzia, peraltro, come oltre ad essere circondati da milioni d’immagini, sono tantissimi i talenti autorevoli che nell’universo fotografico lasciano il segno, tuttora vivi o già andati, e che, con le loro produzioni, continuano ad alzare montagne di opere che ci circondano.
Una volta entrati nel giro di Cicozzetti, si resta catturati fra i “followers” interessati a leggere con avidità i suoi articoli; rimanendo quasi ansiosi e in costante attesa, aspettando di conoscere quanto verrà a proporre con la prossima mossa.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

“La Palermo segreta raccontata in bianco e nero – La Città come un non luogo”



A intera pagina 11, del giornale La Repubblica del 24 febbraio 2023, veniva pubblicato un articolo di Paola Pottino. Il titolo era: “La Palermo segreta raccontata in bianco e nero – La Città come un non luogo”.
A dimostrazione che, come riporto in un passo di Fotogazzeggiando, “Come è risaputo, la fotografia è un qualcosa di indefinito che coesiste con il nostro essere e che comprende tutto quanto incontriamo e ogni cosa o persona che ci circonda”, nell'articolo della Pottino si racconta la pagina social curata dal fotografo Giuseppe Gerbasi che si diverte a provocare i tanti aspiranti fotografi, pubblicando nella sua pagina social le tante fotografie che vede passeggiando per le strade della sua Palermo.
I suoi scatti, sono frutto di inquadrature di una mente allenata a vedere, selezionare ed elaborare con velocità “l’attimo fuggente” o il particolare significativo che racconta o, ancora, che riesce ad avviare l’immaginazione e la fantasia di chi si trova ad osservare quanto da lui quasi quotidianamente proposto.
La sua operazione costituisce di fatto uno stimolo intelligente a chi aspira a raccontare con l’apparecchio fotografico (macchina o cellulare, poco importa) e viene ad essere un’operazione didattica soft e gratuita, che sottolinea attraverso l’etichettatura © G.Gerbasi "Non sono andato lontano fotografando" Palermo, e data.
Un fotografo che, riscrivendola a suo modo, usa la famosa frase ripetuta da Totò a Peppino: “e ho detto tutto”. Ma in questo caso non enigmatica perché la fotografia che propone è sempre di per sé eloquente.
Personalmente la cosa mi diverte e continuo ad essere attratto dalle fotografie che posta, immagini che necessitano e meritano di essere viste con attenzione, anche per cercare di indovinare i luoghi di ripresa, i particolari, i dettagli, l'eventuale messaggio nascosto.
La sua è quindi un’operazione educata e alquanto ironica per la continua precisazione: “non sono andato lontano fotografando”.
Nell’articolo riporto la pagina del quotidiano da lui stesso postata su FB che, per quanto ovvio, aggiunge tante altre cose rispetto a quanto ho sinteticamente esposto (fotografato, sarebbe più appropriato).

Buona luce a tutti!


© ESSEC

lunedì 4 marzo 2024

"Perfect Days"



Una mia recensione sul film "Perfect Days" (regia di Wim Menders) apparsa sul bimensile "Dialoghi Mediterranei" (Periodico bimestrale dell'Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo) di marzo, curato da Antonino Cusumano. Pubblicazione inserita fra altre recensioni "commissionate" a altri sei soggetti (Federico Costanza, Anna Fici, Aldo Gerbino, Chiara Lanini, Flavia Schiavo e Giuseppe Sorce) che hanno così letto e rappresentato la trama e i messaggi contenuti nella regia di Wenders; ognuno seguendo percorsi personali secondo differenti chiavi di lettura.

Un plauso va a Antonino Cusumano, per l'operazione messa a punto, che è risultata utilissima nell'evidenziare il concetto de "il mondo è bello perchè è vario".

L'incarico conferito a sette soggetti diversi di sviluppare le impressioni suscitate dalla visione del film di Wim Wenders (senza che alcuno di loro conoscesse la contemporaneità delle scritture collaterali distintamente "appaltate"), viene a fornire tanti spunti (se coincidenti o diversi, poco importa) che portano a considerare il valore dei chiari e scuri che ciascuna mente riesce a cogliere e mettere a fuoco, attraverso bagaglio culturale, spirito d'osservazione, sensibilità, e quant'altro di cui dispone.

"Il volto di Kôji Yakusho, protagonista lungamente inquadrato durante la sequenza finale, appare pensieroso, sorridente, intristito, quasi piangente. Le moltitudini espressive contrastanti costituiscono la sintesi di tutto quello che nel film Wim Wenders ha saputo abilmente condensare, sommando con maestria le tante sfaccettature emozionali di una società complessa contemporanea che trova sempre maggiori difficoltà nel riuscire a gestire e, ancor più, esternare sensazioni e sentimenti.

Tante simbologie arricchiscono il film di valori, mettendo a fuoco quelle che forse rappresentano le questioni ritenute maggiormente importanti. Nella narrazione, il protagonista, pur proveniente da un’agiata famiglia, per sostenersi svolge un lavoro molto umile che però non intacca per nulla i suoi molteplici interessi. Nelle sue giornate apparentemente sempre eguali la cultura e i rapporti umani rimangono fondamentali e al centro della sua esistenza. Il protagonista del film non sente alcun bisogno di porsi a protagonista della sua stessa vita.

Nella prima parte del film si vede un uomo taciturno, silenzioso per il semplice fatto che non ha nulla da dire alla gente che incrocia; non necessita di dialogare con soggetti a lui profondamente lontani. Ma, pur nell’evidente silenzio sonoro, riesce a comunicare con talune sensibilità che incontra e così, attraverso un suo sesto senso, riesce a dialogare (con la ragazza che gli restituisce la musicassetta furtivamente sottratta e poi lo bacia, collegandosi a lui attraverso la musica), o con altri anche nascosti nell’ombra (gioco dello zero con una figura sconosciuta, che rimane tale e asseconda e dalla quale riceve un grazie scritto nel foglio del gioco completato).

La sua umanità viene percepita da anime a lui simili, indipendentemente dall’età e dalla condizione sociale. Il bambino smarrito nella toilette, riavutosi dallo spavento e libero da preconcetti, nell’andare via con la madre lo saluta, nonostante lui fosse un semplice pulitore di cessi. Non cessa di manifestare l’amore per la vita con la cura dei germogli d’alberi che casualmente trova e che aiuta a crescere e protegge affinché possano diventare un giorno robusti e imponenti.

La nipote adolescente scappata di casa che lo viene a cercare è, per lui, una di queste piccole piante che necessitano attenzione, empatia, comprensione. Così l’accoglie e l’asseconda, per poi restituirla con tatto alla cura della sorella che non vedeva da tempo. Alla giovane nipote che cercava risposte certe, il protagonista risponde e ribadisce che «un’altra volta è un’altra volta, mentre adesso è adesso». Come a dire che la successione delle giornate, delle ore, dei minuti sedimentano le tante combinazioni di situazioni possibili, mutevoli e comunque legate al tempo, mentre il momento vissuto dell’adesso costituisce l’unità dell’istante da cui muove il divenire.

In questo si collega anche la metafora del gioco di cercar di calpestare le ombre e anche il bisogno confessato da quel marito malato di cancro di comunicare la sua ormai prossima fine all’ex moglie e il conseguente desiderio di affidarne la protezione a qualcuno che individua nel suo immaginario come possibile erede (chiedendosi se due ombre sovrapposte possano diventare più nere).

La solitudine vissuta dal protagonista è una deliberata scelta che gli consente di sentirsi totalmente libero. Ma – a guardar bene – la sua è una concezione di vita niente affatto superficiale, attenta a scrutinare e a cogliere i dettagli di tutto quanto succede intorno a lui. I suoi occhi osservano e restano attratti dai mille particolari offerti dalle esperienze casuali: dal semplice raggio di luce che attraversa le fronde degli alberi e che cerca di catturare con scatti di fotografie analogiche, al barbone che vive in un suo mondo e segue un suo originale modo d’esistere; dalla ragazza sola che consuma il suo pasto durante la sua pausa di lavoro, alle molteplici altre solitudini invisibili che lo circondano.

Così, durante la melanconica canzone della ristoratrice intonata, che narra delle tappe della vita, riesce a dare forma a quel desiderio recondito di voler fermare per sempre l’attimo fuggente del suo treno in corsa. I filmati in bianco e nero dei sogni notturni registrano ombre criptate che, in qualche modo, corrispondono alle foto che ogni giorno ritualmente scatta con la sua Olimpus a uovo – la reflex del suo tempo – e dai cui rullini settimanalmente sviluppati trae una selezione, così da raccogliere immagini che possano somigliare ai fotogrammi notturni elaborati dalla sua mente.

Le fotografie sono custodite in scatole e ordinate con cura per annate. Un po’ come a voler collezionare sintesi di giornate radiografate, per essere catalogate fra quelle passabili come perfette o, quantomeno, più prossime ai suoi racconti onirici che, nelle sequenze proposte, registrano continue sovrapposizioni di ombre, sempre nuove. Quelle fotografie/giornate catalogabili come riuscite corrispondono al titolo del film “Perfect days”. Uno splendido breviario di immagini e di sentimenti. Un sillabo di umanità.

Alcuni registi hanno la capacità di saper trasmettere messaggi indirizzati più che a un pubblico osservatore alle loro anime. Dopo aver visto, nel lontano 1991, il film “Rapsodia d’agosto” di Akira Kurosawa, interpretato da un magistrale Richard Gere, mi pare di ritrovare nel cinema di Wenders e nella storia di Kôji Yakusho gli stessi valori universali, le intense sensazioni, le poesie fatte d’immagini, le musiche senza stagioni. Sono i bagliori puri che inebriano la mente, genialità di artista che parla con la gente. Sono gli eterni codici privi di ogni barriera che, con battute semplici, illuminano la scena. E dentro di te destano sentimenti cheti: mille violenze inutili, molte miserie umane, gli inverni malinconici, le primavere strane. E in qualunque campo spuntano sempre dei fiori: la forza della vita c’è sempre in tutti i cuori. Le pagini sublimi di questo bel racconto trapassano steccati, colorano lo sfondo di un universo umano tanto diverso e vero che vede come in una epifania molti ideali brillare nel suo cielo.

In conclusione, l’ambientazione in Giappone appare come una deliberata volontà di Wim Wenders di sviluppare un racconto quasi in bianco e nero e in un ambiente asettico, costituito da una metropoli affollata da abitanti quasi invisibili o nascosti. Evita anche possibili distrazioni di colori, che sarebbero potuti risultare inutili rispetto alle tante concettualizzazioni espresse.

Concetti e simbologie che, nel film, dopo un lento inizio, prendono l’abbrivio e si susseguono quasi accavallandosi nella parte finale. Sviluppandosi con una velocità sempre più crescente che trascina lo spettatore in un vortice che lascia senza fiato."

Buona luce a tutti!


© ESSEC

giovedì 29 febbraio 2024

“Povere Creature”- Leone d’Oro come miglior film all’80^ Mostra del cinema di Venezia



L’originalità delle scene e ogni aspetto fiabesco senza tempo alleggeriscono e tendono a distrarre dai tantissimi temi messi in campo da Yorgos Lanthimos attraverso una sapiente, lucida e geniale regia.

Il film ricostruisce in video i complessi caleidoscopi possibili rappresentabili in ogni modello di convivenza sociale e condizionati dalla natura umana. Ne esalta le eclatanti ipocrisie e l’incidenza dei condizionamenti ideologici presenti in ogni formula aggregativa evidenziandone i paradossi, presentati in chiave a tratti burlesca e tragicomica.

Intanto mette in risalto il concetto di generosità di un Frankenstein buono e dall’infanzia infelice, per un padre che definire severo sarebbe poco; sottolineando come la bellezza dell’animo non ha nulla a che vedere con gli aspetti estetici insiti in ognuno. Godwin Baxer peraltro viene posto su un livello superiore a quello di solo scienziato. Filantropo è impegnato a divulgare con l'esercizio universitario le sue teorie improntate a una ricerca che non si pone limiti, disallineata da ogni dogma e vincolo etico-religioso.

Il cervello del bambino destinato a morire è la chiave centrale su cui ruota l’intero film. Il buffo procedere a scatti nell’andatura della protagonista appare quasi un voler far visivamente risaltare la meccanica inerente alla catalogazione di ogni sua specifica esperienza evolutiva (assemblaggio dei vari step, intesi questi come passi elementari di un programma).

Il suicidio della protagonista in cinta, solo nel finale mette in evidenza di come questo avesse costituito l’estremo gesto di ribellione verso uno sposo maschilista e possessivo, propenso e, con ogni probabilità, inesorabilmente proiettato verso un femminicidio. Il generale viene mostrato pure caricaturalmente sempre armato di pistola, per assicurarsi il rispetto, con tante paranoie riguardo ai domestici e legate a una malvagità sua intrinseca, ampiamente e crudelmente praticata – come dallo stesso affermato - e spesso per rivalsa pure in campo di battaglia. Volendo, venendo a simboleggiare con tale personaggio, politicamente, il consenso che usano imporre i despoti nelle dittature.

Lo sviluppo cerebrale eccezionale di Bella dipende dal progetto illuminato di Godwin Baxer che va ad operare affinché lei possa pienamente disporre del “libero arbitrio”. Il cervello del nascituro, inserito in un corpo adulto e maturo", riesce a progredire con una velocità cognitiva sorprendente che evidenzia una sete infantile verso una continua crescita culturale che via via mette a nudo una serie di questioni etiche ed esistenziali.

Le contraddizioni sociali esplodono in paradossi che mescolano le differenze di stato e per le disponibilità economiche che determinano e condizionano il vissuto di ogni essere umano. Esemplificativo, al riguardo, appare la disinvoltura con la quale Ducan, avvocato senza scrupoli, rapisce Bella allo scopo di perseverare nella ricerca volta al godimento personale. Ricercando anche nella lussuria oltre che nel gioco d’azzardo la felicità assoluta, rimane lui stesso vittima perché catturato dalla emancipazione che sempre più va a maturarsi nella bellissima amante. La giovane donna già deceduta e riportata a una seconda vita dallo scienziato, scappa per rispondere all’irrefrenabile desiderio di dare delle risposte alle sue continue domande. Con l’avallo del suo “dad virtuale” si avvia quindi a vivere esperienze con il losco avvocato - e sempre nuove avventure - in diversi continenti: mantenendosi però nello status prodigo di privilegi sociali più che borghesi che, alla lunga, la portano infine a scoprire l’ingiustizia.

Emblematici risultano a questo punto anche i paradossi dei personaggi che ruotano all’interno del bordello che, oltre a varie tipologie di clienti manifestanti le diversità intrinseche alla specifiche nature di appartenenza, mettono in campo i temi della vecchiaia (tenutaria che non vuole arrendersi a rinunce) e connessi alle fedi politiche ingabbianti. Tocchi d’ipocrisia eccelsa – al limite del sublime - si manifestano anche nella scena dell’introduzione barocca al sesso, messa a punto da parte di quel padre che si accompagna ai figli - ovviamente di sesso maschile - nel suo incontro, affinché possano apprendere e annotare ogni dettaglio sui vari aspetti.

Analoghi temi sono pure percorsi attraverso i simbolici passeggeri di crociera, esplicitati in una vecchia signora ormai disinibita che ha maturato esperienze e disillusioni (e che portano Bella alla scoperta della lettura). Significativo risulta pure l’andare a gettare nell’oceano i libri che fruttano conoscenze, perché ritenuti non utili a femmine, in quanto ritenute inferiori e destinate a compagnia, al piacere e alla continuazione della specie. Ovvero la figura dell’intellettuale cinico (provocatoriamente proposto attraverso un uomo di colore) che la induce a scoprire l’ampio scenario d’idee proposte dalla filosofia. Così come i due marinai (ritrovatisi casualmente nei ruoli del Gatto e la Volpe della favola di Collodi) che raggirano l’ingenua Bella la quale, confidando in una scontata lealtà, affida loro un tesoro trafugato a Ducan; al nobile scopo e con l'intento di poter così dare sollievo alle moltitudini di diseredati isolati che l’amico cinico le ha prima fatto scoprire: Emarginati e senza speranza allocati in bassifondi (emblematica la scala crollata che teoricamente avrebbe potuto mantenerne un collegamento). Oppure il comportamento pragmatico del capitano della nave che, venuto a conoscenza della sopravvenuta insolvenza di quello ritenuto prima un facoltoso avvocato, rimuove ogni possibile credito e lo sbarca (con la stessa Bella) nel più prossimo porto.

Nel vissuto di Bella tutto quanto scorre con una velocità sorprendente, in forza del suo cervello vergine trapiantatole dal bambino sopravvissuto al dramma, che assorbe avidamente come una spugna e che è stato programmato per riuscire a discernere, catalogare ed assemblare principalmente valori positivi.

I tanti bizzarri animali che affollano la casa londinese di Godwin costituiscono delle fantastiche parodie, che poi si sublimano al massimo in occasione del trapianto di cervello praticato (dalla neo-scienziata Bella, unitamente a Max ormai destinato a starle accanto) al suo marito generale, per renderlo animale mansueto.

Altre questioni, anche solo accennate o sotto traccia, si profilano nel film. Una fra tutte è: quanto può risultare etico salvare per trapiantare un cervello sacrificando uno sviluppo naturale di un nascituro?
Si delineano qui anche le tante questioni e problematiche attinenti all’aborto o, riducendo il raggio d’argomento, alle contrattazioni di organi clandestine di frequente spacciate come donazioni; per lo più rese da disperati diseredati, rassegnati abitanti dei tanti bassifondi del mondo, relegati ai margini e disposti a tutto pur di sopravvivere.

In merito al rapporto uomo donna, i quattro personaggi maschili delineano diverse tipologie di rapporto: affettivo quello di Godwin è delicato e rispettoso, quello di Alex generoso e di larghe vedute (specie riguardo alla gestione del corpo); invece possessivo e diversamente violento è quello degli altri due (dell’avvocato votato a perpetuare senza scrupoli qualunque pratica egoistica che gli procuri il piacere; dell’ex marito padre e amante, esclusivo e padrone, fino al punto da segregare e mantenere nel terrore quella sua ex sposa che evidentemente trattava come proprietà in quanto donna).

Massimo esempio di vendetta crudelissima è infine rappresentata nella scena che conclude il film, nella quale, pur rifacendosi al dramma di Edipo Re di Sofocle (perché, ricordiamolo, nel film è del neonato il cervello alloggiato nella testa di Bella Baxer), il regista supera l’atto cruento dell’arrecare morte, con un generale reso animale belante e condannato a brucare per il resto della sua vita.

Tante le metafore e le allusioni che si intrecciano nella trama e che ciascuno spettatore potrà leggere e eventualmente attenzionare secondo le proprie diottrie o le lucidità connesse alle quote di onestà intellettuale personali.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

P.S. - Un cartello avvisa che il film e' vietato ai minori dei 14 anni. Per i contenuti (fatta forse esclusione delle palesi scene erotiche, accessibili comunque agli adolescenti tramite web) potrebbe essere un film adatto a portare chiarimenti sulle differenze di genere e per una qualificata educazione sessuale.

domenica 25 febbraio 2024

Fortuna che seguaci di Massimo Catalano ci aiutano con sagaci intuizioni



Un breve articolo apparso oggi nei media recita: “L’EUROPA senza guida. Ma per fortuna ogni tanto Mario Draghi esce dall’eremo a cui l’hanno condannato i maledetti populisti, si affaccia fuori e ci indica la via. Ieri per esempio Repubblica ha avuto notizia del Verbo e si è subito sparata un titolone: 'Draghi: ‘L’Ue ha bisogno di enormi investimenti, è urgente capire come finanziarli’. Parole illuminanti, concetti forse ostici e non alla portata di tutti, vista la loro complessità, ma che certamente rivelano la stoffa dell’uomo. A nessuno era mai venuto in mente che in Europa ci fosse bisogno di investimenti. Ma nemmeno i pochissimi pionieri che si erano spinti a ipotizzare uno scenario simile avevano poi azzardato quella seconda fondamentale, riflessione: bisogna anche capire come finanziarli, gli investimenti, non è che basta chiedere soldi. Sono tesi forti, ci rendiamo conto, pugni nello stomaco del lettore. Ma gli oracoli sono così.”

Lo stesso quotidiano, il 3 maggio 2013, intitolava un articolo così: “Quelli della notte. Massimo Catalano è morto, le sue massime restano.” Poi proseguiva: “Serafico, sorridente, imperturbabile; un uomo di mondo dall’aria vagamente fané, o forse, a pensarci meglio, già implicitamente autoironico nell’immagine televisiva. Barba, riporto e foulard. Questo è Massimo Catalano, morto ieri nella sua casa di Amelia, in Umbria, all’età di 77 anni. Sarebbe meglio buscarsi l’influenza e guarire con un’aspirina che dover lottare invano per un anno contro un male incurabile, come avrebbe chiosato lui. Invece è andata al contrario, anche se il re dell’ovvio, dispensatore di immortali massime sui divani di Quelli della notte 'è destinato a rimanere nel nostro lessico, e dire catalanata ormai è diventato un modo di dire per tutti', come ha dichiarato il suo mentore Renzo Arbore.” Inoltre: “Catalano, seguace di Lapalisse, si limitava a interloquire nei grandi dilemmi della vita posti dal filosofo Riccardo Pazzaglia, piazzando l’affondo definitivo: 'È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze'. Dopo quell’exploit geniale, che genialmente Arbore non volle mai ripetere, cominciarono i mille e uno tentativi di imitazione di Quelli della notte, e i confronti imbarazzanti non si sono mai interrotti, anche ora che la politica si è impadronita del talk show, ora che le due entità sono inseparabili in natura”. L’articolo chiudeva con la triste considerazione socio-politica: “Ora che ogni sera, a sentire le pensose dichiarazioni di onorevoli e analisti, viene da rivalutare la saggezza di Massimo Catalano. Meglio dire ovvietà in serie prendendosi in giro, che spararle sempre più grosse prendendosi sul serio.”

La scuola di Catalano continua a accumulare proseliti, oltre che in politica, anche in economia.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

venerdì 23 febbraio 2024

“Aforismi sulla saggezza della vita” di Arthur Schopenhauer



"Checchè ne sia, la giovinezza è il momento dell’agitazione, l’età matura quello del riposo: ciò basta per giudicare dei loro rispettivi piaceri. Il bambino tende avidamente le mani nello spazio dietro quegli oggetti, così screziati e così vari, che si vede davanti gli occhi; tutto questo lo eccita perocchè il suo sensorio è ancora tanto fresco e tanto nuovo. Lo stesso avviene, ma con maggior energia, per il giovane. Il mondo dai colori smaglianti, e dalle figure moltiformi lo eccita del pari, ed anzi egli ben presto nella sua immaginazione vi annette più valore che esso non abbia. Per questo la gioventù è piena di esigenze e di aspirazioni a cose vaghe, ciocchè le toglie quel riposo senza di cui non v’ha felicità. Coll’età tutto si calma, sia perché il sangue si è raffreddato e perché l’eccitabilità del sensorio è diminuita, sia perché l’esperienza, illuminandoci sul valore delle cose e sull’essenza dei piaceri, ci ha francati a poco a poco dalle illusioni, dalle chimere e dai pregiudizi che velavano o deformavano fino allora l’aspetto libero e netto delle cose, che ormai sono conosciute tutte più giustamente e più chiaramente; a quell’ora noi le prendiamo per quello che sono, ed acquistiamo in maggior o minor grado, la convinzione della nullità d’ogni cosa sulla terra. Da ciò quasi tutti i vecchi, anche coloro d’un’intelligenza assai volgare, ricevono una certa tinta di saggezza che li distingue dalle persone più giovani. Ma tutto questo produce principalmente la calma intellettuale che è l’elemento importante, direi anzi la condizione e l’essenza della felicità. Mentre l’uomo giovane crede di poter conquistare in questo mondo immense meraviglie se solamente sapesse ove trovarle, il vecchio è penetrato dalla massima dell’Ecclesiaste: «Tutto è vanità», e sa bene che le noci sono vuote quantunque dorate.”

Se si vuole, l'ampio testo, tratto da “Aforismi sulla saggezza della vita” di Arthur Schopenhauer, si può ben adattare al trittico fotografico che viene proposto, realizzato mettendo in sequenza il risultato di tre scatti effettuati a Piazza Garraffello.
Situata nel cuore del centro storico cittadino, la piazza in questione è parte integrante della più famosa “Vucciria”, in passato il più fiorente mercato di prodotti alimentari palermitano.
Da qualche tempo molti artisti, anche internazionali, hanno provato a riabilitare culturalmente il luogo ormai fortemente degradato, attraverso varie iniziative, creando delle installazioni e, in ultimo, anche opere di vari generi di street art.
Igor Scalisi Palminteri, uno degli artisti più impegnati nel settore, ha un bel giorno pensato bene di raffigurarvi la morte, con una icona che ben concettualizza lo stato comatoso del quartiere. Un’opera che, forse per paura, dopo breve tempo è stata sfregiata da ignoti nel viso, ma che ancora resiste. Forse a voler simboleggiare l’assolutezza indiscutibile della quotidiana presenza.
Passando per la piazza mi soffermo sempre davanti all’opera. Questa volta con la coda dell'occhio avevo individuato un ragazzino che a cavallo della sua bici si accingeva a passare …… ho subito abbassato i tempi nella macchinetta che avevo in mano, per tentare di riprendere nello scatto contemporaneamente il disegno nitido dell'icona e il movimento, quasi fuggente, del giovane al passaggio.
Dopo qualche minuto, sostando sempre sul posto ho inquadrato un soggetto adulto che pure pure lui si era soffermato a contemplare l’icona.
Unendo le due immagini con isolata la foto dell'opera di Scalisi, ovvero senza presenze umane, veniva fuori per immagini l'essenza della celeberrima frase di Lorenzo Il Magnifico - che sempre ritorna in mente - rafforzando visivamente il suo messaggio esistenziale. Nell'occasione modificato in: "Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia. Chi vuol esser lieto sia del doman" ..... c'è la certezza.
Ecco, così s'era venuto a confezionare, come dice spesso il mio caro amico, un ennesimo pensiero del tipo “Baci Perugina”; da leggere magari assaporando contestualmente la dolcezza della cioccolata che è riservata ad ognuno durante la porzione di tempo assegnato.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

domenica 28 gennaio 2024

Associazioni, Fondazioni, Onlus e altro ancora



Ipocrisie diffuse e solidarietà sospette continuano a coesistere in certi ambienti, specie nel mondo occidentale.
Sembra, pure, che negli ultimi tempi truffe dilaghino nel web. Offerte incredibili e occasioni uniche vengono proposte e molti, attratti da affari imperdibili, effettuano bonifici o accrediti al buio, convinti di non perdersi l’affare o magari soddisfare dei reconditi desideri. La poca trasparenza non assicura certezze e molteplici venditori globalizzati appioppando truffe a malcapitati.
Ma dubbi non nascono solo nell'ambito del commercio. Perplessità suscitano anche tante richieste di solidarietà sociale, magari da manifestare con cinque numeri, da digirate tramite cellulare, per veicolare raccolte di fondi. In più, in tempi recenti, si invitano persone anziane - che vivono per lo più in solitudine - a lasciti testamentari “post mortem”, finalizzati a migliorare le condizioni di vita a tantissimi diseredati di cui sempre è affollato il mondo.
Queste organizzazioni quasi mai, però, propongono soluzioni per i "bisognosi della porta accanto"; a cominciare dagli homeless o tanti altri poveri derelitti, senza arte nè parte.
Dietro tante iniziativa sociali ci sono strutture spesso ben organizzate, ma anche associazioni e fondazioni non tanto note o dalle gestioni poco trasparenti.
Di regola, del resto, non sono quasi mai resi noti i flussi che vengono canalizzati con donazioni dai due euro in su.
In molti casi, potrebbe pure succedere - e sicuramente accade - che i costi operativi possano anche assorbire buona parte delle entrate economiche realizzate. Con oneri gestionali che, rispetto agli obiettivi (ad esempio i pochi centesimi per acquisti di penicillina o qualunque altro farmaco essenziale), potrebbero essere sproporzionati e oltre lecita misura.
Gli oneri, specie di organizzazioni di stampo occidentale, potrebbero pure rivelarsi esorbitanti e forse eccessivi, ancorché si ricorra a coinvolgere volontari free. Così come nello sviluppo di certe organizzazioni potrebbero nascondersi anche veri e propri bacini occupazionali, dai risvolti clientelari.
In ogni caso e sempre, in qualunque raccolta benefica dovrebbe trovarsi delle forme di garanzia e relazioni pubbliche che consentano l'estrema trasparenza gestionale, con la pubblicazione in rete dei bilanci annuali e alla specifica indicazione dei flussi (in entrata e in uscita) relative ai vari propositi. Indicando anche il numero degli addetti specie se costituiscono onere operativo, così come l'ammontare corrisposto per le spese logistiche (immobili, mezzi e quant'altro) necessarie agli scopi ed altro ancora. 
In argomento, altro aspetto non secondario, di natura politica però, potrebbe riguardere anche la coerenza d'iniziative statali di solidarietà rispetto alle spese per armamenti militari alle stesse correlate; specialmente nei casi di partecipazioni dirette e indirette in conflitti bellici "cooperativistici/internazionali" etichettati col marchio “scopi umanitari” per intendersi.
Come pure dovrebbe trovare adeguato spazio l'andare a indagare sull’industria bellica che, collegata alle “esportazioni di democrazia”, mira a spendere per riarmamenti e a mega ricostruzioni finanziate da ingenti fondi pubblici.
Sono tante le incoerenze "umanitarie" e le solidarietà dubbie che, nella realtà pratica, in molti casi muovono dei cinici interessi.

L’essere umano non sempre opera in maniera razionale o è coerente. Anche perché filosofie e religioni tendono a condizionarne le logiche secondo caratteristiche culturali, legate a tempi, luoghi e abitudini.
La globalizzazione e la comunicazione consentono oggi, almeno nelle società tecnologicamente più avanzate, d'avere cognizione dello status sociale in cui si vive. La maggior parte degli umani ha la possibilità di avere contezza delle difficoltà o dei privilegi di cui è in qualche modo partecipe. Convivenze pacifiche, conflittuali e stati di guerra, sono visibili, indipendentemente da quale possa essere l’ideologia di parte.
In merito a paradossi e incoerenze mi viene in mente un accadimento occorsomi durante una escursione in India, specificatamente nella regione del Rajastan, ove ero partecipe in un gruppo eterogeneo composto da circa trenta di elementi.
Tra i partecipanti figurava anche una single, di mezza età, che amava associare ai viaggi un suo esercizio di buona samaritana; trovando appagante distribuire a piccoli diseredati, vari regalini portati dall’Italia o recuperati tra i gadget resi disponibili nella toilette d’albergo.
Ogni mattina, quindi, portava con sé una serie d'oggetti, da penne biro a matite colorate o altri piccoli oggetti, da regalare a bambini che aveva occasione d’incontrare. 
Le piaceva molto questo modo di fare tipico dei “ricconi americani” d’altri tempi e gongolava nell’essere assaltata da piccini festanti, che l’attorniavano festosi durante le estemporanee distribuzioni.
Un giorno ci accadde però un brutto incidente. Il nostro bus si ritrovò coinvolto in uno scontro grave. Ci trovammo ad investire due malcapitati indiani che procedevano lungo la stessa strada in motocicletta. L'impatto fu molto violento, tanto che i due malcapitati vennero sbalzati verso il guardrail con evidenti traumi e fratture.
Per quanto ovvio l’imprevisto ebbe a interrompere il tour turistico e, in breve, ci trovammo a dover anche imbarcare nel bus i due incidentati; per accompagnarli il più velocemente possibile al centro di soccorso più vicino.
Era il minimo che si era tenuti a fare per cercare di salvare i due feriti, uno dei quali era da subito andato in stato comatoso.
Mentre si stazionava sul posto, in attesa dell’arrivo della polizia locale, si decideva a maggioranza di prestare il nostro mezzo, per il trasbordo nel più vicino ospedale. L’unica che ebbe a manifestare parere contrario (e a lamentarsi ripetutamente delle mancate escursioni del giorno causa incidente) fu proprio la “samaritana”, palesando il comportamento che viene sempre fuori in ipocriti che poi si rivelano falsi generosi.
Più trascorrevano le ore e più questa continuava a “sbraitare”, chiedendo con insistenza di abbandonare al loro destino i poveri cristi. Cercava pure di convincere gli altri sulla necessità di portare avanti il programma di viaggio, per il quale si era pagato, e che rischiava di rimanere monco. Non era prevista quella perdita di tempo e men che meno ritardi causa incidenti. “Lasciamo che di tutto se ne occupino altri, non spetta a noi prestare soccorsi” era il suo reiterato refrain.
Quel suo comportamento inaccettabile fortunatamente non trovò ascolto e gli altri viaggiatori aderimmo tutti alla proposta di mutare programma a fin di bene. Demmo soccorso raggiungendo il centro medico più vicino, parecchio distante dal luogo dell'incidente.
Per la cronaca, entrambi gli autisti furono il giorno dopo sospesi, fortemente sospettati di guidare in stato di ebrezza. Nonostante il trasbordo in ospedale, purtroppo il più grave dei due malconci non riuscì a sopravvivere.
Un viaggio indiano che fu correlato a due tragedie: un decesso e una miseria umana manifesta.
Per quanto intuibile, per il resto del viaggio la "buona samaritana" restò taciturna. Le tolsi il saluto, ma non fui solo io.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

venerdì 26 gennaio 2024

Una serie infinita d'Urli di Munch

In quarta di copertina di “Fotogazzeggiando” riportavo quanto pure scritto in premessa, ovvero che “Capita talvolta di sentire il bisogno di scrivere. Ma non tanto per impegnarsi a svolgere un particolare compito ‘intellettualoide’, bensì per rispondere a un’esigenza propria di voler raccontare o semplicemente per rispondere così alla necessità di riordinare idee su certi argomenti …. nella fotografia, che è anch’esso un fenomeno sociale sempre più praticato, oggi di moda e su cui emergono nugoli di ‘esperti’, accade la stessa cosa.”
Quindi, la scrittura in genere, come noto, spesso costituisce una necessità. Quasi una forma terapeutica, un modo di comunicare che assicura equilibrio, seppur attraverso un dialogo sostanzialmente univoco.
Durante il parto letterario, infatti, non occorre che ci siano dei soggetti disposti a leggere ciò che si sta scrivendo, l’importante è coltivare l’illusione che esista il lettore idealizzato con cui ci s’intende rapportare. Chi scrive è certo un autore, ma al contempo, con il suo messaggio, immagina già il destinatario cui si rivolge. Ed è questo il motivo per cui si arzigogola nella ricerca di parole, immaginandosi contemporaneamente anche attento e severo lettore nei momenti stessi in cui va scrivendo.
La scrittura, quindi, determina in ogni autore un travaglio intellettuale assai complesso.
In un brillante articolo di questi giorni Elena Tempestini riprende un capitolo del saggio di Carlo M Cipolla che in maniera molto ironica argomenta su “Leggi della stupidità umana”, come strumento di sintesi utile a classificare ogni rappresentante della società e, a tale scopo, torna a proporre il seguente schema ideato dal Cipolla.



In relazione alle caratteristiche, quindi, ciascuno potrà trovare/immaginare a piacimento il quadrante corrispondente alle combinazioni (potenzialità/caratteristiche da associare ai fatti/risultati) più consone a ogni individuo, per stabilire in quale dei quattro profili potrebbe collocarsi.
Certamente più che basarsi su delle regole scientifiche, l’operazione sostanzialmente rappresenta un diverissement realistico, quasi ironico, per far divertire, ma fino a un certo punto in relazione ai giudizi finali cui fa propendere. Tale procedura potrebbe tranquillamente applicarsi anche a quel che succede nell'ambito della fotografia.
In ogni caso, lo schema ideato torna utile per cercare di razionalizzare scelte, a prescindere da influssi o condizionamenti esterni. Del resto, è anche una regola risaputa l’incidenza imponderabile del caso in ogni possibile accadimento.
Come osservato, lo stesso procedimento potrebbe essere applicato, oltre che nel campo lavorativo o nella politica o qualunque attività letteraria esercitata dall’individuo o altro ancora, anche nel campo fotografico e in tutti i suoi derivati. Tenendo conto che da sempre cultura e forme di comunicazione si evolvono in funzione delle opportunità delle tecnologie disponibili; così come civiltà spesso assai diverse, succedutesi nel tempo, hanno intanto avvicinato progressivamente - e via via - sempre più i confini, facilitando contaminazioni e scambi.
Ci sono modi differenti di approcciare la fotografia e, come in letteratura dove le parole sono strumenti funzionali per poter raccontare, descrivere, analizzare, formulare, teorizzare, anche le fotografie possono essere utilizzate con metodi applicativi diversi in relazione agli scopi.
Al riguardo, può ritenersi assodato il fatto che in ciascun individuo possa risiedere latente un “Urlo di Munch”, che in qualche modo vorrebbe mettere in campo proprie patologie recondite e, in questo, la fotografia può spesso costituire lo strumentario giusto. Ovvero, la tela e i colori necessari per esternare visioni intime, impressioni, tare, fantasmi, desideri, aspirazioni, attese; con la stessa efficacia ben rappresentata dal pittore norvegese.
Per un attimo, quindi, chiudendo magari gli occhi, potremmo facilmente immaginare come molte delle produzioni fotografiche proposte potrebbero rappresentare una serie infinita di urli di Munch. Il portfolio fotografico, in particolare, sublima spesso questa che potrebbe non rimanere solo una impressione.
Aprendo gli occhi si tratterebbe, quindi, di rimuovere l'eventuale nebbia, per osservare con attenzione e procedere all’analisi, per poi decriptare i messaggi che si celano dietro l’urlo di ciascuno.
Se si riflette bene, però, non sempre l’arte, in qualunque sua forma, si propone per ambire al successo; molte volte vuol solo costituire uno sfiatatoio esistenziale, utile a ridurre pressione o depressione, per rimuovere frustrazioni e alimentare agognate gioie (utile leggere al riguardo: "Come liberarsi del bisogno di approvazione"). Nel caso, ciascuno sarà opportunamente libero di scegliersi il percorso terapeutico che riterrà più idoneo, utile o migliore.

Buona luce a tutti!


© ESSEC

Archivio blog

Post più popolari ultimi 7 giorni

Questo BLOG non è una testata giornalistica: viene aggiornato con cadenza casuale e pertanto non è un prodotto editoriale (ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001) bensì un semplice archivio condiviso di idee e libere opinioni. Tutto ciò ai sensi dell'art.21 comma 1 della Costituzione Italiana che recita come: TUTTI HANNO DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Dissertazioni su Street Art, ne vogliamo parlare? A cura di Toti Clemente

Dissertazioni su Street Art, ne vogliamo parlare? A cura di Toti Clemente
Dissertazioni su Street Art. Ne vogliamo parlare?

Post più popolari dall'inizio

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Cagando todos somos iguales

Cagando todos somos iguales
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001

Un'immagine, un racconto

Un'immagine, un racconto
La fotografia è in genere un documento, la testimonianza di un ricordo che raffigura spesso persone e luoghi, ma talvolta può anche costituire lo spunto per fantasticare un viaggio ovvero per inventare un racconto e leggere con la fantasia l’apparenza visiva. (cliccando sopra la foto è possibile visionare il volume)

Etichette

"Sbankor" (2) 10 storie del Cavaliere (10) Abbate Ciccio (1) Abbate Lirio (2) Accolla Dario (1) Accorinti Renato (1) Adinolfi Massimo (1) Aforismi (18) Ai Weiwei (1) Aiosa Lorella (2) Al Capone (1) Alberton Mariachiara (1) Alfano Angelino (2) alias C215 (1) Alice ed Ellen Kessler (1) Alinari Luca (1) Allende Isabel (1) Allievi Stefano (1) Almerighi Mario (1) Amato Fabio (2) Amato Giuliano (2) Ambrosi Elisabetta (1) Amurri Sandra (1) Andreoli Vittorino (4) Andreotti Giulio (4) Andrews Geoff (1) Aneddoti (21) Angela (1) Angelo Rivoluzionario (1) Annunziata Lucia (2) Anselmi Tina (2) Anzalone Morena (1) Articoli (1998) articolo (9) ARVIS (2) Ascione Marco (1) Assange Julian (1) Assante Ernesto (2) Attias Luca (1) Augias Corrado (2) Autieri Daniele (1) Avedon Richard (1) Avveduto Virginia (1) B1 (2) Bachis Roberto (1) Baglioni Angelo (1) Bagnasco Angelo (1) Ballarò (1) Balocco Fabio (1) Banca d'Italia (31) Banche & Finanza (59) Baraggino Franz (1) Barbacetto Gianni (3) Barbareschi Luca (1) Barbera Davide (1) Barca Fabrizio (2) Basile Gaetano (2) Bassi Franco (1) Basso Francesca (1) Battaglia Letizia (10) Battiato Franco (8) Battisti Lucio (1) BCE (1) Beccaria Antonella (1) Beha Oliviero (3) Bei Francesco (1) Belardelli Giovanni (1) Belardelli Giulia (3) Bellantoni Pietro (1) Beltramini Enrico (1) Bene Carmelo (1) Benedetti Carla (1) Benetazzo Eugenio (1) Benigni Roberto (1) Benincasa Giuseppe (1) Benni Stefano (35) Bergoglio Jorge Mario (2) Bergonzoni Alessandro (10) Berlinguer Bianca (1) Berlinguer Enrico (4) Berlusconi Silvio (17) Bernabei Ettore (1) Bersani Pierluigi (3) Bertini Carlo (1) Bertinotti Fausto (1) Bertolini Gregorio (2) Bertolucci Lionello (1) Biagi Enzo (26) Bianchi Enzo (1) Bianchini Eleonora (3) Bianchini Gabriella (1) Bianconi Giovanni (1) Bicocchi Silvano (5) Bignardi Daria (1) Bilderberg (1) Billeci Antonio (2) Billi Debora (1) Billitteri Daniele (1) Bindi Rosy (1) Bini Flavio (2) Biondani Paolo (1) Biscotto Carlo Antonio (1) Bisio Caludio (1) Biussy Nick (1) Bizzarri Sura (7) Blair Cherie (1) Bobbio Norberto (3) Bocca Giorgio (7) Bocca Riccardo (1) Bocconi Sergio (1) Boggi Paolo (1) Boldrini Laura (1) Bolzoni Attilio (2) Bongiorno Carmelo (3) Bongiorno Giulia (1) Bongiorno Mike (1) Bonini Carlo (1) Bonino Carlo (1) Bonino Emma (1) Borghi di Sicilia (1) Borromeo Beatrice (3) Borsellino Paolo (4) Borsellino Rita (1) Borsellino Salvatore (2) Bossi Umberto (2) Botti Antonella (1) Bowie David (1) Bozonnet Jean-Jacques (1) Bracconi Marco (4) Brambrilla Michele (1) Branduardi Angelo (2) Breda Marzio (1) Brera Guido Maria (1) Brusini Chiara (1) Bucaro Giuseppe (1) Buffett Warren (1) Buinadonna Sergio (1) Bukowski Charles (1) Buonanni Michele (1) Burioni Roberto (1) Busi Maria Luisa (1) Buttafuoco Pietrangelo (1) Buzzati Dino (1) Cacciari Massimo (3) Cacciatore Cristian (1) Cacioppo Giovanni (1) Calabresi Mario (4) Calabrò Maria Antonietta (1) Calderoli Roberto (1) Callari Francesco (1) Calvenzi Giovanna (1) Calzona Piero (1) Camilleri Andrea (25) Cammara Nuccia (2) Cammarata Diego (1) Campanile Achille (13) Campi Alessandro (1) Campofiorito Matteo (1) Cancellieri Anna Maria (3) Canfora Luciano (1) Canini Silvio (1) Cannatà Angelo (1) Cannavò Salvatore (3) Cantone Raffaele (1) Canzoni (19) Caponnetto Antonino (1) Caporale Antonello (4) Caprarica Antonio (4) Carbone Chiara (1) Carchedi Bruno (1) Carli Enzo (1) Carlisi Franco (2) Carmi Lisetta (1) Carminati Massimo (1) Carofiglio Gianrico (2) Carpenzano Emanuele (1) Caruso Cenzi (1) Casaleggio Gianroberto (1) Caselli Gian Carlo (5) Caselli Stefano (2) Caserta Sergio (1) Cassese Sabino (1) Castellana Giovanni (1) Castigliani Martina (1) Cat Stevens (1) Catalano Carmela (3) Catalano Massino (2) Catilina Lucio Sergio (1) Cavallaro Felice (2) cazzegio ma non tanto (1) Ceccarelli Filippo (2) Cedrone Giovanni (1) Cei Enzo (1) Celentano Adriano (3) Celestini Ascanio (12) Celi Lia (1) Centro Paolo Borsellino (1) Cerami Gabriella (1) Cernigliaro Totò (1) Cerno Tommaso (1) Cerrito Florinda (2) Cetto La Qualunque (1) Change.Org (1) Chessa Pasquale (1) Chi controlla il controllore? (1) Chiarucci Giancarlo (1) Ciancimino Massimo (3) Ciancimino Vito (2) Ciccarello Elena (1) Cicconi Massi Lorenzo (1) Cicozzetti Giuseppe (1) Cimato Claudia (1) Cimò Valeria (1) Ciotti Luigi (1) Cipiciani Carlo (1) Cirino Mariano (1) Citelli Zino (1) Cito Francesco (4) Civati Giuseppe (1) Claudel Paul (1) Clemente Toti (2) Cocuzza Luigi (1) Colletti Giampaolo (1) Collini Pietro (1) Colombo Furio (4) Colombo Gherardo (6) Coltorti Fulvio (1) Conte Giuseppe (9) Conti Paolo (1) Copasir (1) Coppola Gerardo (11) copyright (1) Cordà Eliane (1) Cordero Franco (1) Cornaglia Carlo (2) Corsi Cristina (2) Corsini Daniele (29) Cortese Renato (1) Cosimi Simone (1) Costamagna Luisella (9) Covatta Giobbe (1) Covid 19 (7) Craxi Bettino (3) Crispi Maurizio (1) Crocetta Rosario (1) Crozza Maurizio (2) Curcio Antonio (3) Cuscunà Salvo (1) Custodero Alberto (1) Cuticchio Franco (1) Cuzzocrea Annalisa (1) d (1) D'alema Massimo (2) D'Alessandro Nicolò (2) D'Amato Daniele (1) D'Ambrosio Simone (2) D'Avanzo Giuseppe (11) D'Eramo Marco (1) D'Esposito Fabrizio (2) D'Orta Marcello (19) da altri blog (1486) Dacrema Pierangelo (1) Dalla Chiesa Carlo Alberto (1) Dalla Chiesa Nando (1) Dalla Lucio (1) Damilano Marco (6) Dandini Serena (1) Davigo Piercamillo (8) De Andrè Fabrizio (4) De Angelis Alessandro (1) De Angelis Attilio (1) De Bac Marcherita (1) De Bortoli Ferruccio (2) De Crescenzi Davide (8) De Crescenzo Luciano (24) De Crescenzo Paola (1) De Curtis Antonio (2) De Francesco Gian Maria (1) De Gasperi Alcide (1) De Gregori Francesco (2) De Gregorio Concita (3) De Luca Erri (2) De Luca Maria Novella (1) De Magistris Luigi (5) De Marchi Toni (1) De Masi Domenico (1) De Riccardis Sandro (1) De Sciciolo Cristiano (1) Deaglio Enrico (3) Dedalus (1) Del Bene Francesco (1) Del Corno Mauro (1) Dell'Utri Marcello (4) Della Valle Diego (1) Deneault Alain (1) Di Bartolo Marica (1) Di Battista Alessandro (1) Di Cori Modigliani Sergio (1) Di Domenico Marco (1) Di Donato Michele (1) Di Feo Gianluca (1) Di Giorgio Floriana (1) Di Maio Luigi (1) Di Matteo Antonino (6) Di Napoli Andrea (10) Di Nicola Primo (2) Di Nuoscio Enzo (3) Di Pietro Antonio (28) Di Romano Arianna (1) Di Stefano Jolanda Elettra (2) Di Stefano Paolo (1) Diamanti Ilvo (28) Didonna Donato (1) Discorsi (1) Documenti (114) Dominici Piero (1) Donadi Massimo (2) Donati Antonella (1) Dondero Mario (1) Dones Merid Elvira (1) Draghi Mario (11) Dusi Elena (1) Eco Umberto (2) Editoriali (1) Eduardo De Filippo (1) Educazione Finanziaria (4) Einstein Albert (1) Elio e Le Storie Tese (1) Email (24) Emanuello Daniele (1) Enigmistica (1) Erika Tomasicchio (1) Ernesto Bazan (2) Esopo (7) Esposito Antonio (1) essec (561) Etica e società (1) Eugenia Romanelli (1) Evangelista Valerio (1) Evita Cidni (3) Ezio Bosso (1) Fabozzi Andrea (1) Fabri Fibra (1) Facchini Martini Giulia (1) Facci Filippo (1) Facebook (28) Falcone Giovanni (5) Falcone Michele (1) Faletti Giorgio (1) Famiglie Arcobaleno (6) Famularo Massimo (1) Fantauzzi Paolo (1) Faraci Francesco (1) Faraone Davide (1) Farinella Paolo (7) Fatucchi Marzio (1) Fava Giuseppe (1) Favale Mauro (1) Favole (11) Fazio Antonio (1) Federica Radice Fossati Confalonieri (1) Federico Vender (2) Fedro (6) Feltri Stefano (6) Feltri Vittorio (1) Ferla Giuseppe (1) Ferrandelli Fabrizio (2) Ferrara Gianluca (1) Ferrara Roberta (1) Ferrarella Luigi (1) Ferro Ornella (2) FIAT (1) Ficocelli Sara (2) Fierro Enrico (2) Filastrocche (1) Finanza (2) Fini Gianfranco (5) Fini Massimo (348) Fiorio Giorgia (1) Fittipaldi Emiliano (2) Flaiano Ennio (1) Flores d'Arcais Paolo (7) Floris Giovanni (2) Flusser Vilem (1) Fo Dario (3) Foà Arnoldo (1) Fontanarosa Aldo (1) Fontcuberta Joan (2) Forleo Maria Clementina (1) Formigli Enrico (1) Fornaro Placido Antonino (1) Fotografia (314) Franceschini Dario (2) Franceschini Enrico (3) Franceschini Renata (1) Franco Luigi (1) Frangini Sara (1) Fraschilla Antonio (1) Friedman Alan (1) Fruttero Carlo (1) Fruttero e Lucentini (1) Furnari Angelo (1) Fusaro Diego (3) Gaarder Jostein (2) Gab Loter (1) Gabanelli Milena (5) Gaber Giorgio (11) Gaglio Massimiliano (1) Gaita Luisiana (1) Galantino Nunzio (1) Galeazzi Lorenzo (1) Galici Marina (2) Galimberti Umberto (10) Galli della Loggia Ernesto (1) Galligani Mauro (1) Gallo Andrea (2) Gallo Domenico (1) Garbo Rosellina (1) Garcin Gilbert (1) Garibaldi Giuseppe (1) Gasparri Maurizio (1) Gattuso Marco (1) Gaudenzi Daniela (3) Gawronski PierGiorgio (2) Gebbia Totò (1) Gelmini Mariastella (2) Genovesi Enrico (3) Gentile Tony (1) georgiamada (1) Gerbasi Giuseppe (1) Gerino Claudio (1) Ghedini Niccolò (2) Giampà Domenico (1) Giamporcaro Concetta (1) Gianguzzi Rosalinda (1) Giannelli (1) Giannini Massimo (31) Giannone Eugenio (1) Giannuli Aldo (3) Giaramidaro Nino (9) Gilardi Ando (1) Gilioli Alessandro (5) Gino e Michele (2) Ginori Anais (1) Giordano Lucio (1) Giordano Paolo (1) Giuè Rosario (1) Giuffrida Roberta (1) Giulietti Beppe (1) Gomez Peter (24) Gonzalez Silvia (1) Google (1) Gotor Miguel (1) Graffiti (2) Gramellini Massimo (9) Granata Fabio (3) Grancagnolo Alessio (1) Grassadonia Marilena (2) Gratteri Nicola (1) Greco Francesco (3) Greco Valentina (1) Grillo Beppe (45) Grimoldi Mauro (1) Grossi Alberto (1) Gruber Lilli (1) Gualerzi Valerio (1) Guémy Christian (1) Guerri Giordano Bruno (3) Gump Forrest (2) Gusatto Lara (1) Guzzanti Corrado (10) Guzzanti Paolo (4) Guzzanti Sabina (1) Hallen Woody (1) Harari Guido (1) Herranz Victoria (1) Hikmet Nazim (1) Hitler Adolf (1) Horvat Frank (1) Hutter Paolo (1) IA (2) Iacchetti Enzo (1) Iacona Riccardo (1) Iannaccone Sandro (1) Idem Josefa (1) IDV - Italia dei Valori (23) Il Ghigno (2) Il significato delle parole (5) Imperatore Vincenzo (4) Imprudente C. (1) Ingroia Antonio (4) Innocenti Simone (1) Invisi Guglielmo (1) Ioan Claudia (1) Iori Vanna (1) Iossa Mariolina (1) Iotti Nilde (1) Iovine Sandro (1) ITC Francesco Crispi (2) Iurillo Vincenzo (1) Jarrett Keith (1) Jodice Mimmo (1) Jop Toni (1) Joppolo Francesca (1) Julia Jiulio (1) Kashgar (1) Kipling Rudyard (1) Kleon Austin (1) L'Angolino (6) L'apprendista libraio (1) L'Ideota (1) La Delfa Giuseppina (1) La Grua Giuseppe (1) La Licata Francesco (2) La Rocca Margherita (1) La Rosa Dario (1) LAD (Laboratorio Arti Digitali) - Palermo (1) Lana Alessio (1) Lannino Franco (1) Lannutti Elio (1) Lannutti Wlio (1) Lanzetta Maria Carmela (1) Lanzi Gabriele (1) Laurenzi Laura (1) Lauria Attilio (2) Lavezzi Francesco (1) Le Formiche Elettriche (19) Le Gru (3) Leanza Enzo Gabriele (1) Lectio Magistralis (1) Lella's Space (1) Lenin (1) Lerner Gad (1) Letta Enrico (3) Letta Gianni (1) Levi Montalcini Rita (1) Lezioni (3) Li Castri Roberto (1) Li Vigni Monica (1) Licandro Orazio (1) Licciardello Silvana (1) Lido Fondachello (1) Lillo Marco (14) Limiti Stefania (1) Lingiardi Vittorio (1) Littizzetto Luciana (8) Liucci Raffaele (1) Liuzzi Emiliano (3) Livini Ettore (1) Lo Bianco Giuseppe (2) Lo Bianco Lucia (1) Lo Piccolo Filippo (1) Lodato Saverio (8) Lolli Claudio (1) Longo Alessandra (1) Lorenzini Antonio (8) Lorenzo dè Medici (2) Loy Guglielmo (1) Lucarelli Carlo (1) Lucci Enrico (1) Lungaretti Celso (1) Luongo Patrizia (1) Luporini Sandro (7) Lussana Carolina (1) Luttazi Daniele (3) M5S (2) Mackinson Thomas (3) Magris Claudio (1) Maier Vivian (1) Maiorana Marco Fato (1) Maltese Curzio (22) Manca Daniele (1) Manfredi Alessia (1) Manna Francesco (1) Mannheimer Renato (1) Mannoia Fiorella (2) Manzi Alberto (1) Maraini Dacia (2) Maratona di Palermo (7) Maratona di Palermo 2023 (1) Marcelli Fabio (1) Marchetti Ugo (1) Marchionne Sergio (3) Marcoaldi Franco (1) Marconi Mario (1) Marcorè Neri (1) Marenostrum (1) Marino Ignazio (2) Marra Wanda (3) Marro Enrico (1) Martelli Claudio (4) Martini Carlo Maria (2) Martorana Gaetano (5) Marzano Michela (2) Mascali Antonella (2) Mascheroni Luigi (1) Masi Mauro (1) Massarenti Armando (4) Massimino Eletta (1) Mastella Clemente (1) Mastropaolo Alfio (1) Mattarella Sergio (2) Mauri Ilaria (1) Maurizi Stefania (1) Mauro Ezio (22) Mautino Beatrice (1) Max Serradifalco (1) Mazza Donatella (1) Mazzarella Roberto (1) Mazzella Luigi (1) Mazzola Barbara (2) Mazzucato Mariana (1) McCurry Steve (1) Meletti Giorgio (3) Meli Elena (1) Mello Federico (4) Melloni Mario (3) Meloni Giorgia (1) Menichini Stefano (1) Mentana Enrico (3) Merella Pasquale (1) Merico Chiara (1) Merkel Angela (1) Merlino Simona (1) Merlo Francesco (5) Messina Ignazio (1) Messina Sebastiano (3) Mesurati Marco (1) Milella Liana (2) Milla Cristiana (1) Mincuzzi Angelo (1) Mineo Corradino (2) Minnella Liana (1) Minnella Melo (1) Mogavero Domenico (2) Monastra Antonella (1) Montanari Maurizio (1) Montanari Tomaso (2) Montanelli Indro (8) Montefiori Stefano (2) Monti Mario (7) Moore Michael (1) Mora Miguel (2) Morelli Giulia (1) Moretti Nanni (1) Moro Aldo (6) Mosca Giuditta (1) Munafò Mauro (1) Musolino Lucio (1) Mussolini Benito (4) Myanmar (1) Napoleoni Loretta (1) Napoli Angela (1) Napolitano Giorgio (10) Narratori e Umoristi (263) Nemo's (1) Nicoli Sara (6) Nietzsche Friedrich (2) Norwood Robin (1) Notarianni Aurora (1) Nuzzi Gianluigi (4) Obama Barak (4) Oian Daniele (1) Oliva Alfredo (1) Onorevoli e .... (282) Oppes Alessandro (1) Orlando Leoluca (5) Ottolina Paolo (1) P.T. (6) Pace Federico (2) Padellaro Antonio (31) Padre Georg Sporschill (1) Pagliai Giovanni (1) Pagliaro Beniamino (1) Pagnoncelli Nando (1) Palazzotto Gery (1) Palminteri Igor (1) Palombi Marco (2) Panebianco Angelo (1) Panizza Ghizzi Alberto (1) Pannella Marco (1) Pansa Giampaolo (3) Papa Bergoglio (2) Papa Francesco (1) Papa Roncalli (2) Pappalardo Pippo (31) Paragone Gianluigi (1) Parise Goffredo (1) Parisi Francesco (1) Parisi Giorgio (1) Parlagreco Salvatore (5) Pasolini Caterina (1) Pasolini Pierpaolo (1) Pasqualino Lia (1) Passaparola (84) Peccarisi Cesare (1) Pellegrini Edoardo (1) Pellegrino Gianluigi (1) Pellizzetti Pierfranco (9) Penelope Nunzia (1) Pericle (1) Personaggi (7) Pertini Sandro (1) Petizioni (1) Petraloro Vito (1) Petrella Louis (1) Petretto Francesca (1) Petrini Diego (1) Petrolini Ettore (4) Piana degli Albanesi (1) Picciuto Salvatore (1) Piccolo Francesco (5) Pignatone Giuseppe (1) Piketty Thomas (2) Pillitteri Nino (2) Pini Massimo (4) Pini Valeria (2) Pink Floyd (2) Pino Sunseri (1) Pinotti Ferruccio (1) Pipitone Giuseppe (5) Pisanu Giuseppe (1) Pitta Francesca (1) Pitti Luca (1) Pivano Fernanda (1) Poesia (39) Politi Marco (2) politica (35) Polito Antonio (1) Pomi Simone (4) Pomicino Paolo Cirino (1) Pompei (1) Popolo Viola (1) Porro Nicola (1) Porrovecchio Rino (2) Portanova Mario (1) Pretini Diego (1) Prezzolini Giuseppe (1) Prodi Romano (3) Puppato Laura (1) Purgatori Andrea (1) Quagliarello Gaetano (1) Querzè Rita (1) Quinto Celestino (1) Raiperunanotte (1) Rajastan (1) Rame Franca (1) Rampini Federico (13) Randazzo Alessia (1) Ranieri Daniela (1) Ranucci Sigfrido (1) Ravello (1) Recalcati Massimo (2) Recensioni (75) Referendum (2) Reguitti Elisabetta (2) Reina Davide (1) Remuzzi Giuseppe (1) Renzi Matteo (12) Report (2) reportage (1) Reportage siciliano (4) Reski Petra (2) Retico Alessandra (1) Reuscher Costance (1) Revelli Marco (1) Riboud Marc (1) Ricci Maurizio (1) Ricciardi Raffaele (1) Rijtano Rosita (1) Riondino David (4) Riva Gloria (1) Rizza Sandra (2) Rizzo Marzia (1) Rizzo Sergio (9) Roberti Franco (2) Roccuzzo Antonio (1) Rodari Gianni (3) Rodotà Maria Laura (1) Rodotà Stefano (6) Roiter Fulvio (1) Romagnoli Gabriele (1) Rosalio (1) Rosselli Elena (1) Rossi Enrico (1) Rossi Guido (1) Rossi Paolo (1) Rosso Umberto (1) Ruccia Gisella (1) Rusconi Gianni (1) Russo Stefano (1) Rutigliano Gianvito (2) Ruvolo Mariastella (1) Sacconi Maurizio (2) Saggistica (132) Saglietti Ivo (1) Said Shukri (1) sallusti Alessandro (1) Salvati Michele (1) Sander August (1) Sannino Conchita (1) Sansa Ferruccio (3) Sansonetti Stefano (1) Santamaria Marcello (1) Santarpia Valentina (1) Santoro Michele (6) Sardo Alessandro (1) Sargentini Monica Ricci (1) Sartori Giovanni (9) Sasso Cinzia (1) Sava Lia (1) Savagnone Fabio (1) Savagnone Giuseppe (1) Saviano Roberto (12) Savoca Tobia (7) Savona Paolo (1) Scacciavillani Fabio (1) Scaglia Enrico (1) Scalfari Eugenio (33) Scalzi Andrea (1) Scanzi Andrea (9) Scarafia Sara (1) Scarpinato Roberto (10) Schillaci Angelo (1) Scianna Ferdinando (12) Sciascia Carlo Roberto (1) Scorza Guido (2) Scuola (2) Scurati Antonio (1) Segre Liliana (1) Sellerio Enzo (2) Serra Michele (14) Serra Michele R. (1) Serradifalco Massimiliano (1) Severgnini Beppe (12) Sgroi Fabio (3) Shopenhauer Arthur (1) Shultz (1) Sicilcassa (2) SID (1) Sidari Daniela (3) Sideri Massimo (2) Siena (2) Signorelli Amalia (1) Siino Tony (1) Silena Lambertini (1) Simonelli Giorgio (2) Sisto Davide (1) Slide show (66) Smargiassi Michele (3) Snoopy (1) Socrate (1) Soffici Caterina (1) Sofri Adriano (1) Sollima Giovanni (1) Sommatino Francesca (2) Soth Alec (1) Sparacino Tiziana (1) Spencer Tunick (1) Spicola Mila (3) Spielberg Steven (1) Spinelli Barbara (6) Spinicci Paolo (1) Sport (1) Springsteen Bruce (4) Staino Sergio (1) Stasi Davide (1) Stella Gian Antonio (10) Stepchild adoption (1) Stille Alexander (2) Stone Oliver (1) Storie comuni (6) Strada Gino (1) Strano Roberto (1) street art (10) Studio Seffer (1) Superbonus (1) Sylos Labini Francesco (1) Szymborska Wislawa (1) T.S. (1) Tafanus (1) Taormina Carlo (1) Tarquini Andrea (2) Tartaglia Roberto (1) Taverna Paola (1) Tecce Carlo (4) Telese Luca (7) Temi (4) Terzani Tiziano (4) Tholozan Isabella (1) Tinti Bruno (16) Tito Claudio (2) Tocci Walter (1) Tomasi di Lampedusa Giuseppe (1) Tomasoni Diego (2) Tonacci Fabio (1) Toniolo Maria Gigliola (1) Toniutti Tiziano (2) Tornatore Giuseppe (1) Torresani Giancarlo (9) Torsello Emilio Fabio (2) Tortora Francesco (3) Totò (3) Trailer (1) Tramonte Pietro (1) Travaglio Marco (252) Tremonti Giulio (2) Tribuzio Pasquale (5) Trilussa (15) Troja Tony (1) Trump Donald (1) Truzzi Silvia (8) TT&P (1) Tundo Andrea (1) Turati Giuseppe (1) Turco Susanna (1) Turrini Davide (1) Twain Mark (1) U2 (1) UIF - Unione Italiana Fotoamatori (4) Usi ed Abusi (8) Valesini Simone (1) Valkenet Paulina (1) Vandenberghe Dirk (1) Vannucci Alberto (1) Varie (102) Vauro Senesi (3) Vazquez Luisa (3) Vecchi Davide (9) Vecchio Concetto (3) Veltroni Walter (3) Vendola Niki (3) Venturini Marco (1) Verderami Francesco (1) Verdini Denis (3) Vergassola Dario (4) Verrecchia Serena (1) Viale Guido (1) Video (104) Villaggio Paolo (6) Violante Luciano (2) Viroli Maurizio (3) Visetti Giampaolo (1) Vita Daniele (1) Viviano Francesco (2) Vivirito Cettina (1) Volàno Giulio (1) Vulpi Daniele (1) Vultaggio Giuseppe (1) Walters Simon (1) Weinberger Matt (1) Wenders Wim (1) Wikipedia (20) Wilde Oscar (3) WWF (1) www.toticlemente.it (4) You Tube (97) Yourcenar Margherite (1) Zaccagnini Adriano (1) Zaccagnini Benigno (1) Zagrebelsky Gustavo (9) Zambardino Vittorio (1) Zanardo Lorella (1) Zanca Paola (1) Zecchin Franco (2) Zucconi Vittorio (3) Zucman Gabriel (1) Zunino Corrado (1)

COOKIES e PRIVACY Attenzione!

Si avvisano i visitatori che questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: http://automattic.com/privacy/ Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Monte Pellegrino visto da casa natia di Acqua dei Corsari

Monte Pellegrino visto da casa natia di Acqua dei Corsari

Collaboratori

Calcolo Devalutazione Monetaria