Quando sei in viaggio fai spesso degli incontri di cui non capisci la portata.
Nel caso, attratto ultimamente dalla passione per la street Art, non potevo restare indifferente davanti a bellissime immagini realizzate lungo la Gran Via a Madrid.
Nel mio soggiorno di una settimana ci sono passato davanti due volte, restando sempre calamitato da questi enormi pannelli situati in un contesto urbano unico e molto transitato.
La seconda volta ebbi a notare due fotografi che si accingevano a fare foto ad un soggetto notevolmente somigliante ad una delle figure rappresentate. Lì per li alla somiglianza non feci caso perchè altri soggetti che accompagnavano la "modella" davano l'aria di apparetenere a gruppi alternativi. Nel mio ragionamento stabilii che i fotografi si accingessero a fotografare la grafitara che aveva realizzato l'intera opera.
Come è mia abitudine, con calma e quando vado a fare la post produzione delle immagini, tendo ad approfondire i contenuti e in qualche caso vado alla ricerca sul web per capire meglio il significato delle mie foto in relazione a quanto raffigurare nel taglio fotografico.
Oggi vengo a scoprire che qualla maglietta Change.Org aveva un suo senso vero e che il soggetto rappresentato era un'attivista che si batte tuttora per introdurre possibili ulteriori soluzioni praticabili contro lo stalking e, nel suo caso, utili a fornire una ulteriore arma di prevenzione contro i rischi connessi al fenomeno.
Ancora una volta un'immagine può veicolare ciascuno di noi, indirizzandoci nell'andare a scoprire quante sfaccettature di quell'inferno - tanto minacciato da molti per il dopovita - ci siano e in abbondanza, già in questo mondo.
Anche se la specifica questione non può, come qualcuno viene a sostenere, essere al centro delle problematiche che interessano la regione spagnola della Navarra, la rivendicazione della Gonzales corrisponde ad una necessità sua si ma che comunque potrebbe avere anche una più ampia valenza.
Per l'estrema importanza e attualità dell'argomento ritengo opportuno riportare il testo della petizione portata avanti dalla Gonzalez, nella speranza che la sua iniziativa possa avere fortuna.
Ogni giorno che passa temo per la vita dei miei figli e per la mia. Il nostro molestatore ha un ordine restrittivo ed è ora in prigione, ma tra qualche settimana uscirà di prigione e so che verrà per me.
Ecco perché mi alleno da quasi un anno per portare Sugi con me, un cane da protezione che viene addestrato per calmarmi e difendermi in caso di aggressione. Senza Sugi non oserei uscire, quindi averla con me è stata una vera liberazione.
Tuttavia, sebbene in altre comunità l'uso di questi cani sia regolato proprio come i cani guida e le persone che ne hanno bisogno possono andare con loro ovunque, Navarra non li vede come cani terapeutici e ci sono molti posti dove, se vado con Sugi, non mi fanno entrare. Non posso salire su un autobus, stare con i miei amici in un ristorante o fare shopping con mia figlia in un centro commerciale. Inoltre, con le attuali normative, se Sugi ora dovesse difendermi dalle aggressioni, potrebbero denunciarmi.
Firmi per chiedere al Parlamento di Navarra di farmi avere Sugi come cane da assistenza. E se non sono ancora inclusi, incorporare i cani da protezione delle vittime della violenza sessista nella Legge che regola i cani da assistenza. Ho bisogno che tu approvi questa modifica prima che il mio ex partner esca di prigione in meno di due mesi. Il tempo sta per scadere, è molto angosciante vivere così.
Mi sento come se fossi costantemente bloccato in un'urna. E l'unica cosa che sto chiedendo è la libertà di prendere un caffè senza morire di paura nel caso si presenti.
Che accettino Sugi come mio cane da protezione è l'unica opzione che devo sentire di poter tenere al sicuro la mia vita e quella dei miei figli quando il mio ex esce di prigione. E ciò accadrà prima della fine di gennaio. Mancano poche settimane. Ho bisogno di sentirmi protetto e che la mia lotta particolare serva da precedente per facilitare tutti gli altri.
--
https://www.change.org/p/permitir-que-las-mujeres-maltratadas-tengamos-un-perro-de-protecci%C3%B3n-en-navarra-parlamentona-navarra-upn-navarra-ehbildunafarroa-geroabai-abeltran-ana-ainhoaaznarez-mavichina-ppnavarra