Il solco perseguito dalla pagina FB “Hangar Fotografico”, continua oggi le esperienze tecnologiche già introdotte per far fronte agli isolamenti Covid, indirizzatate a mantenere e ravvivare contatti nel mondo della fotografia amatoriale.
Continuando, pertanto, a creare opportunità d’incontri che riescano a radunare appassionati d’ogni luogo, quindi abbattendo barriere e livelli, Di Donato viene oggi a introdurre nuovi dialoghi in streaming con personaggi vari, creando opportunità per dissertare su argomenti di fotografia e non solamente, con l’intento di far conoscere meglio autori e critici che di volta in volta vengono coinvolti in interessanti confronti.
“Fotografo da quando avevo quarantacinque anni, quindi ho iniziato a fotografare da grande …..però la fotografia mi ha conquistato tantissimo subito dal primo momento e l’ho tenuta sempre al mio fianco”.
Così si è presentato all’appuntamento convenuto Umberto Verdoliva, moderato nella serata da Michele Di Donato e Francesco Verolino.
L’occasione ha permesso, quindi, a chi non conoscesse del tutto quest'autore, di apprendere su approcci alla fotografia spesso casuali, non sempre programmabili e che spesso sono quasi legati ad occasioni.
Sono spesso le opportunità che si presentano quelle che permettono di scoprire mondi a noi poco conosciuti che, in campo culturale specialmente, sono cause d'incontri con certi personaggi che intrigano e che inducono ad appassionarsi e avventurarsi verso nuovi panorami e orizzonti.
Chi ne avrà voglia, visionando la registrazione della serata, avrà modo di riscontrare la normalità d’approccio manifestata da un Verdoliva che, seppur riconosciuto e affermato per autorialità e bravura, viene a esporre i suoi punti di vista e che racconta la sua storia senza enfatizzazioni.
Ascoltandolo traspare netta e chiara l’onestà intellettuale (che mi piace definire “decrescenziana napoletanità”) che non ostenta mai certezze ma solo dei personali punti di vista e opinabili opinioni.
Pur senza ausilio di visioni di immagini fotografiche, sono stati chiaramente esposti e pianamente esplicitati e discussi i principi e gli stimoli che inducono alla fotografia, ad approfondire e curiosare nel suo ampio e variegato mondo.
In relazione ai contenuti dell’incontro e alle molteplici argomentazioni sviluppate o solo accennate, appare superflua aggiungere ogni altra considerazione.
Nel vedere la
registrazione della puntata ciascuno avrà certamente modo di cogliere autonomamente tanti spunti per riflettere anche su certe proprie convinzioni e valutare a pieno, sopra ogni cosa, l’approccio umile che viene mantenuto da alcuni e che li caratterizza (nonostante un riconosciuto successo). Il fotografo Umberto Verdoliva (che si definisce ancora fotoamatore) è certamente uno di questi.
Buona luce a tutti!
© ESSEC
Nessun commento:
Posta un commento
Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il consenso dell'autore.