Sos sondaggi da Nando Pagnoncelli, fra i volti più noti dei sondaggisti italiani, nell'ultimo giorno di pubblicabilità delle rilevazioni demoscopiche sulla campagna elettorale 2013: «Uso improprio li sta trasformando da scienza ad arma propaganda»
 Nando Paglioncelli: «A 16 giorni dalle 
elezioni i sondaggi pre-elettorali pubblicati presentano stime per i 
singoli partiti non sempre convergenti. Le stime divergenti - ha denunciato fra l'altro Pagnoncelli su 'InPiù', la nuova testata online diretta da Giancarlo Santalmassi - dipendono
 anche dall'utilizzo dei sondaggi come strumento di comunicazione, nel 
tentativo di mobilitare il proprio elettorato, di disorientare quello 
avversario e di influenzare gli elettori incerti e astensionisti. Si 
tratta di un utilizzo improprio dei sondaggi che da strumento di 
conoscenza e di analisi della pubblica opinione negli ultimi anni, 
soprattutto in Italia , sono diventati uno strumento di propaganda, 
finalizzato a creare opinioni più che a conoscerle e misurarle. Da 
strumento di democrazia a rischio per la democrazia». 
www.diariodelweb.it
Nessun commento:
Posta un commento
Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il consenso dell'autore.